Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 22:21 METEO:PISA21°28°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 21 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Moto acqua semina il panico fra i bagnanti a Gaeta, inseguita a tutta velocita dal gommone della Finanza e bloccata
Moto acqua semina il panico fra i bagnanti a Gaeta, inseguita a tutta velocita dal gommone della Finanza e bloccata

Attualità giovedì 10 gennaio 2019 ore 11:40

​In tre biomarcatori il futuro dei malati di cuore

Il dosaggio combinato permetterà di predire il destino dei pazienti con scompenso. Lo studio di Scuola Superiore Sant'Anna e Fondazione Monasterio



PISA — Sono tre i biomarcatori individuati dai ricercatori della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa e della Fondazione Toscana Gabriele Monasterio che permettono, se utilizzati insieme, di predire il destino dei pazienti con scompenso cardiaco e di valutarne la probabilità di ospedalizzazione. Si tratta del recettore solubile Sst2, dell'ormone cardiaco Nt-probnp e della proteina cardiaca troponina T dosata con metodiche ad alta sensibilità. 

Nello specifico, sono stati analizzati 4.268 pazienti attraverso metodiche statistiche avanzate. Dall'analisi è emerso che il dosaggio dei tre biomarcatori permette di adattare le terapie sulla base del rischio individuato per ciascun paziente. In questo modo si possono individuare più categorie di rischio: elevato, intermedio, basso.

I ricercatori che hanno lavorato allo studio sono Michele Emdin, Alberto Aimo, Claudio Passino, Giuseppe Vergaro, Andrea Ripoli. Con loro hanno collaborato gli studiosi dei più importanti centri di ricerca europei e americani pubblicato su una rivista cardiologica Journal of the American College of Cardiology.

"Il dosaggio di Sst2 - spiega una nota della Sant'Anna - è un nuovo strumento che si aggiunge all'ormone Nt-probnp e alla troponina. Questo dosaggio comunemente impiegato per la diagnosi di infarto miocardico acuto potrebbe pertanto essere utilmente impiegato anche nello scompenso cardiaco". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Aspettando i sopralluoghi della Lega di Serie A e della commissione di vigilanza previsti per il 22 e 25 agosto, il punto della situazione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità