Attualità giovedì 19 dicembre 2019 ore 13:00
La Stella Maris guiderà il primo grande studio europeo di medicina personalizzata per la riabilitazione dei bambini con emiplegia dell’arto superiore
Attualità giovedì 15 giugno 2023 ore 19:00
Ricercatrice e dottoranda dell'università di Pisa presentano negli Usa due studi sull’immunoterapia nel carcinoma colorettale. Vinto un Merit Award
Attualità lunedì 11 febbraio 2019 ore 11:33
Malattie rare: studio sulla distrofia muscolare primo in Italia nel bando Aifa, Pisa capofila. Cisanello si conferma ai vertici nazionali
Attualità giovedì 07 marzo 2019 ore 12:09
Un microchip rileva traumi, e tumori cerebrali. Brevettata una scoperta del Laboratorio NEST di Pisa della Scuola Normale e del Cnr
Attualità venerdì 03 giugno 2022 ore 12:11
L'Oncologia della Aoup scrive pagine importanti su Lancet ed è in arrivo anche un premio al prossimo congresso Asco a Chicago
Attualità giovedì 16 settembre 2021 ore 15:42
Uno studio pisano apre nuovi orizzonti. E' stato presentato al congresso annuale di Esmo, la Società europea di oncologia medica
Attualità lunedì 19 febbraio 2018 ore 09:10
Scompenso cardiaco, individuata la proteina che ne rivela lo sviluppo e prevede il destino dei pazienti: scoperto il ruolo chiave della “troponina T”
Attualità martedì 20 novembre 2018 ore 17:24
Da studi su pazienti pisane, ricercatori italiani e inglesi ha visto che la doxiciclina riduce significativamente le cellule staminali neoplastiche
Attualità sabato 02 gennaio 2021 ore 08:52
Quando l’intelligenza artificiale aiuta a personalizzare le terapie per le persone a rischio demenza. Lo studio di un ricercatore pisano
Attualità martedì 02 novembre 2021 ore 19:49
Francesco Pasqualetti dell’Aoup è entrato a far parte di un progetto di ricerca internazionale sui biomarcatori tumorali
Attualità giovedì 21 aprile 2022 ore 13:30
Uno studio realizzato dai medici di Pontedera e Livorno della Ausl, insieme all'Unipi, è stato pubblicato da una prestigiosa rivista internazionale
Attualità giovedì 24 settembre 2015 ore 13:05
Lo studio tutto italiano finanziato dell’Università di Pisa è stato pubblicato sulla rivista Oncotarget. Nel team i i medici di Aoup e Lotti
Attualità giovedì 10 gennaio 2019 ore 11:40
Il dosaggio combinato permetterà di predire il destino dei pazienti con scompenso. Lo studio di Scuola Superiore Sant'Anna e Fondazione Monasterio
Attualità venerdì 23 luglio 2021 ore 14:08
Sviluppata al Cnr una metodologia in grado di prevedere all'80% la sopravvivenza della paziente a 5 anni dall’asportazione del tessuto tumorale
Attualità martedì 31 maggio 2022 ore 18:40
Il titolo è stato assegnato all'università di Pisa in quanto partner di un progetto di ricerca europeo sui tumori in età pediatrica
Attualità martedì 13 febbraio 2024 ore 14:38
Il professor Mauro Pistello guida uno studio finanziato dall'Istituto superiore di sanità per definire la patogenicità delle varianti
Attualità lunedì 28 agosto 2017 ore 10:46
La fondazione Stella Maris presenta le novità in dotazione all'istituto in occasione del festival internazionale della robotica
Attualità mercoledì 04 maggio 2016 ore 12:07
La Fondazione Monasterio aderisce alle giornate europee dello scompenso cardiaco. Negli ambulatori dell'area Cnr sarà possibile farsi visitare
Attualità sabato 07 settembre 2019 ore 10:54
Due ex allievi PhD della Normale hanno realizzato il primo test al mondo per la diagnostica del Papilloma virus da fare a casa
Attualità venerdì 09 ottobre 2020 ore 11:52
La ricerca dell’Università di Pisa e dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana apre la strada alla medicina di precisione
Attualità venerdì 10 settembre 2021 ore 13:00
Ricerca sulle malattie genetiche rare, sostegno per i progetti portati avanti dal pediatra Pifferi e dalla dottoressa Tognini dell'Università di Pisa
Attualità venerdì 22 luglio 2022 ore 18:23
Il progetto Anemone, che indaga sul mesotelioma pleurico, è tra i vincitori di una call transnazionale. La Regione Toscana è cofinanziatrice
Attualità venerdì 13 ottobre 2023 ore 09:55
Una ricerca dell'università di Pisa si è aggiudicata il finanziamento del Fellowship Program 2023. Obiettivo: anticipare la diagnosi