Cronaca lunedì 19 maggio 2014 ore 10:30
Scambio casa per gli studenti che vanno all'estero

Da Pisa si potrà partire per esperienze fuori dall'Italia prenotando da casa una stanza dove abitare
PISA — Come fosse una bacheca. Ma davanti alla quale passano gli studenti di tutto il mondo. Così capita che la camera la cerchi da Pisa, ma la trovi in una qualsiasi città universitaria, magari lasciata da uno studente che, come te, farà la sua esperienza all'estero.
Per Pisa è una novità: Housinganywhere.com è una piattaforma gestita da studenti, in collaborazione con l’Università di Pisa
e la Scuola Superiore Sant’Anna, che ha l’obiettivo di proiettare su piano
internazionale l'offerta e la domanda di un alloggio per trovare e offrire una
camera senza intermediari. Il progetto, nato dall’idea di alcuni ragazzi di
Rotterdam, è già stato accolto da moltissime realtà europee ed extraeuropee;
questa giovane startup è
infatti presente a Vienna, Parigi, Copenhagen, Berna, Monaco, Barcellona,
Firenze, Bologna e ha iniziato a diffondersi anche negli Stati Uniti, in Canada
e in Messico. Gli studenti in partenza per un periodo di studio, di tirocinio o
di lavoro all'estero che, una volta finita questa esperienza, vogliono tornare
nella casa in cui abitano, possono offrire la loro stanza per un periodo
limitato, aggiungendo il loro annuncio completo di foto e di specifiche sul
sito.
Lo studente in partenza potrà, a sua volta, cercare una sistemazione
nella città in cui sta andando attraverso una cartina costantemente aggiornata che
mostra ai visitatori del sito le nuove proposte di alloggio. Già vari studenti
di Pisa hanno utilizzato questo contatto diretto, tra studente e studente, che consente
di partire avendo già la sicurezza di avere un posto in cui stare.
Viola Luti
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI