Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:30 METEO:PISA17°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 07 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Consumiamo sempre meno. E non è un bel segnale
Consumiamo sempre meno. E non è un bel segnale

Politica venerdì 07 novembre 2025 ore 06:30

Rollo, "Trasporto scolastico in tilt"

Il capogruppo di "Valori e impegno civico" denuncia un servizio inefficace, sulla base delle tante segnalazioni arrivate dalle famiglie



CASCINA — Corse saltate, ritardi quotidiani, mezzi inefficienti, mancanza di autisti e condizioni di lavoro sempre più difficili. “Le segnalazioni da parte delle famiglie non si fermano: Il trasporto scolastico a Cascina è ormai nel caos più totale, e la responsabilità politica di questo disastro è dell’attuale amministrazione comunale e di chi ha sostenuto la sciagurata decisione di liquidare Amicobus”. Così Dario Rollo, capogruppo di "Valori e Impegno Civico", denuncia la situazione e torna a chiedere risposte e interventi immediati.

“Nonostante i ripetuti allarmi che avevamo lanciato mesi fa, nulla è cambiato. Anzi, la situazione è peggiorata: famiglie costrette ad accompagnare i figli a scuola con mezzi propri, corse che scompaiono dal calendario, ritardi dovuti a guasti dei mezzi o alla mancanza di autisti. Tutto questo mentre il Comune continua a tacere e a rimandare i cittadini direttamente all’azienda, lavandosene le mani come se non avesse alcuna responsabilità”. 

E le criticità, secondo Rollo, non riguardano solo il servizio, ma anche la gestione interna della nuova società. “I locali utilizzati come sede operativa - ha aggiunto il consigliere d'opposizione - non sono idonei: spazi ridotti, nessuna area adeguata per gli autisti e una gestione logistica che definire approssimativa è un eufemismo. Persino i materiali di vestiario dimenticati sui mezzi non vengono più recuperati perché non esiste un luogo adatto allo stivaggio. È una situazione indegna per un servizio pubblico essenziale”. 

E tornano le domande senza risposta. “La scelta di vendere le quote di Amicobus - ha concluso - si conferma un fallimento totale. Altro che efficientamento o razionalizzazione: il risultato è un servizio allo sbando, lavoratori abbandonati e famiglie lasciate senza tutele. Basta silenzi e scaricabarile. È ora che il Comune si assuma le proprie responsabilità e intervenga concretamente”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Lo stato degli infortuni dei tre giocatori nerazzurri, nel corso del loro ciclo di recupero. Quello più vicino al rientro è il portoghese.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Politica

Pisa Sporting Club

Attualità