Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:00 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Attualità venerdì 08 agosto 2014 ore 17:25

Turismo, arrivi in calo a Pisa

Più della metà dei turisti che visitano la Toscana sono stranieri. Italiani in calo del 15 per cento



PISA — Gli scatti di Will Smith, Bob Sinclar e Stevie Wonder ne sono una prova. In Toscana e nelle città d'arte in particolare, calano i turisti italiani, che ora sono meno degli stranieri. 

Mentre gli stranieri hanno superato il 55 per cento, gli italiani sono in calo del 15 secondo Confesercenti Toscana e in base a una ricerca effettuata sui propri operatori sulla stagione estiva. 

Pisa, insieme a Firenze e Siena, è sul podio delle città d'arte più visitate della Toscana.

In aumento in particolare i visitatori dei paesi Bric (Brasile, Cina, India, Russia) a + 38 per cento, ma crescono tedeschi, olandesi e francesi. 

Crollo invece dei turisti provenienti dai Paesi più colpiti dalla crisi come Spagna, Grecia e Portogallo. Secondo l'associazione, "se a luglio e nei primi giorni di agosto abbiamo assistito a città d'arte, Firenze, Siena e Pisa in testa, piene di turisti stranieri e spiagge praticamente vuote, anche a causa di un clima ormai impazzito, nei prossimi giorni, crisi o non crisi e sperando nel sole, le famiglie italiane si ritaglieranno qualche giorno di pausa e di relax. Vacanze che saranno ridotte e in famiglia o con gli amici più stretti in località meno lontane del passato". 

"Tra il 10 e il 20 agosto - sottolinea il presidente regionale di Confesercenti Massimo Vivoli - si stanno concentreranno dunque vacanze lampo, ma tutto il settore turistico/balneare quest'anno risentirà in modo pesante di una stagione compromessa". Per Confesercenti il mare resta la meta preferita per i più giovani e le famiglie con piccoli ma cresce di 5 punti la percentuale di coloro che scelgono il campeggio o pensioni a due stelle, con una conseguente flessione delle strutture alberghiere a 3 o 4 stelle. In questo caso il dato negativo investe soprattutto la Versilia e più limitatamente anche tutta la costa tirrenica (-25% medio a luglio). Gli operatori economici, in particolare quelli della costa, confidano molto nel 'last minute' e nelle prime due settimane di settembre. Sul fronte delle città d'arte, a Siena gli arrivi sono calati del 2 per cento, oltre il 5 ad Arezzo e Pisa". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità

Attualità