Attualità martedì 28 giugno 2016 ore 11:00
Nuove mani bioniche più controllabili e sensibili

Il progetto è stato lanciato sotto la guida dell'istituto di biorobotica che testerà la nuova tecnologia su tre pazienti
PONTEDERA — Nuove mani bioniche, con un migliore controllo dei movimenti e un più rapido recupero delle sensazioni tattili. Questo il progetto DeTOP lanciato sotto la guida dell'istituto di biorobotica della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa con sede anche a Pontedera.
Il programma è quadriennale e si concentrerà sulle protesi transradiali, ossia sotto il gomito. Punta a superare i sensori applicati sulla pelle, andando a utilizzare una tecnologia di interfacce neuro-muscolari basate sull'uso di una struttura ''osseointegrata'', per creare collegamenti bidirezionali efficienti tra la protesi robotica e l''uomo.
La nuova mano bionica sarà valutata in corso d'opera su tre pazienti che saranno seguiti passo dopo passo in una clinica specializzata a Goteborg, in Svezia.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI