
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Cronaca venerdì 21 febbraio 2025 ore 10:30
Sequestro da 400mila euro di crediti fasulli

Sopralluoghi della finanza tra i cantieri: un imprenditore è stato denunciato perché avrebbe goduto di crediti d'imposta senza fare i lavori
PROVINCIA DI PISA — Un imprenditore di origini casertane è stato denunciato dalla Guardia di Finanza con l'accusa di truffa aggravata in quanto, con un sistema ingannevole, avrebbe ottenuto crediti d'imposta per lavori mai effettivamente realizzati.
Le indagini, portate avanti dal Comando provinciale di Pisa, coordinate dalla Procura della Repubblica di Bologna, sono state avviate a seguito della denuncia presentata da un uomo: questi, infatti, ha segnalato come a suo nome fossero state presentate numerose richieste di cessioni di crediti d'imposta. Allo stesso tempo, i finanzieri della Compagnia di Pontedera stavano già indagando su una serie di interventi antisismici programmati da una società di costruzioni tramite i benefici del Sisma Bonus.
Secondo gli inquirenti, la società in questione, avrebbe ottenuto crediti d’imposta per centinaia di migliaia di euro senza intermediari abilitati, come previsto dalla legge. Quindi, le indagini avrebbero svelato come si sarebbe trattato di crediti falsi pronti a essere monetizzati.
A sostenere l'ipotesi ci sono i diversi sopralluoghi svolti in alcuni cantieri in provincia di Pisa, che avrebbero confermato il sospetto che i crediti d’imposta fossero falsi: come spiegato dai finanzieri, infatti, in quasi tutti i condomini "clienti" non erano stati effettuati lavori, né erano presenti operai o ponteggi.
Il titolare della società, secondo gli inquirenti, avrebbe quindi eseguito degli accessi non autorizzati ai "cassetti fiscali" di cittadini ignari. Per bloccare il flusso di denaro, è stato infine sequestrato il credito d’imposta da circa 400mila euro direttamente sul "cassetto fiscale" dell’impresa, con sede a Crevalcore, in provincia di Bologna.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI