Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PISA17°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
lunedì 10 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gli highlights di Sinner-Auger Aliassime: lotta nel primo set, poi Felix crolla
Gli highlights di Sinner-Auger Aliassime: lotta nel primo set, poi Felix crolla

Attualità mercoledì 23 febbraio 2022 ore 17:00

I cittadini ripuliscono gli antichi lavatoi

I lavatoi di Lugnano dopo l'opera di recupero
Foto di: Foto Facebook

Cittadini volontari, grazie all'aiuto di Acque e del Consorzio di Bonifica, hanno riportato alla luce una perla della frazione di Lugnano



VICOPISANO — Cittadini volontari, Acque e il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno uniti per gli antichi lavatoi di Lugnano. Una sinergia che, a vedere i risultati, è stata vincente. Tanto che domenica mattina, nella frazione di Vicopisano, si terrà l'inaugurazione dell'opera di restauro dei lavatoi e del fontanello, riportati a vita nuova grazie all'impegno di tanti.

"Un progetto importante e molto partecipato sia dal Magistrato del palio de' ciui di Lugnano, sia da altri volontari e volontarie della comunità lugnanese che si sono uniti - ha detto il sindaco Matteo Ferrucci - insieme, coordinati dal presidente del Consiglio comunale, Nico Marchetti, hanno saputo coniugare memoria, rispetto delle tradizioni, dell'ambiente e del territorio e cura del decoro pubblico. Li ringrazio a nome dell'amministrazione, così come sono grato ad Acque per il suo sostegno e al Consorzio di Bonifica per l'intervento che ha fatto nella zona per la difesa del suolo".

"Vedendo il risultato finale capiamo ancora di più quanto è stato fatto e con quali e quanti impegno e passione - ha aggiunto Marchetti - molti volontari hanno ripulito e svuotato le vasche da vegetazione e detriti. Abbiamo fatto quindi un'accurata ricerca della canalizzazione, con almeno 300 metri ripristinati, insieme al fontanello, dalla ditta incaricata, con il cospicuo contributo di Acque. Inoltre è stato rifatto il tetto del lavatoio e il colore attuale di quest'ultimo è davvero vicino a quello originale".

"Questo è un luogo prezioso per la nostra comunità, qui si ritrovava gran parte del paese, era un posto di socializzazione, di aggregazione, di scambio intergenerazionale - ha concluso - e infatti sono stati in particolare i ragazzi e le ragazze a voler recuperare i lavatoi, a lavorare spontaneamente a questo progetto".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Archiviato il caso per dieci ragazzi coinvolti negli scontri di Via San Frediano. Per la procura hanno solo cercato di difendersi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Pisa Sporting Club

Pisa Sporting Club

Attualità