
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità martedì 03 novembre 2020 ore 09:00
Mascherine Ffp2 distribuite gratis casa per casa

Il Comune conta 86 positivi al coronavirus, tre i ricoverati. Arrivata dalla Regione la nuova fornitura di dispositivi di protezione individuale
VICOPISANO — Con 22 nuovi casi di coronavirus rilevati dalla Azienda Usl Toscana nord ovest negli ultimi due giorni, salgono a 86 gli attualmente positivi nel territorio comunale di Vicopisano. Fra questi tre persone risultano ricoverate, hanno fatto sapere dall'amministrazione comunale, e una ha dovuto subire un intervento chirurgico per una complicanza dovuta al Covid.
Nei giorni scorsi, inoltre, un cittadino vicarese è deceduto in ospedale e ieri la Ausl ha comunicato al Comune che tale persona è risultata positiva al coronavirus. "Rinnoviamo le più vive e sentite condoglianze ai familiari per questa grave perdita - hanno scritto dall'amministrazione -. Auspichiamo sempre che la distanza fisica non diventi mai distanza emotiva, umana e di espressione di sentimenti nei confronti di coloro che soffrono e di coloro che si trovano a vivere un lutto proprio adesso, nel corso di una emergenza così lunga ed estenuante.
Nel frattempo è arrivata dalla Regione la nuova fornitura di mascherine protettive, che saranno distribuite gratuitamente dalle associazioni, casa per casa. Ad ogni cittadino spetta un kit di 5 mascherine.
“Dal 7 novembre inizierà la consegna casa per casa - ha spiegato l'assessore alla protezione civile, Nico Marchetti - delle mascherine FFP2 da parte delle associazioni che, ancora una volta, si sono rese disponibili: la Misericordia di Vicopisano coprirà il capoluogo e Guerrazzi, l’Unità territoriale della Croce Rossa di San Giovanni alla Vena coprirà San Giovanni alla Vena e Cevoli, GVA Fratelli del Moro coprirà Cucigliana, Lugnano e la parte alta di Noce e il Comitato della Croce Rossa di Uliveto Terme la parte in pianura di Noce, Uliveto Terme e Caprona”.
”Abbiamo optato per la consegna diretta ai cittadini - ha proseguito l'assessore - perché non volevamo si creasse il minimo assembramento o gruppo di persone in fila, attesa del ritiro nelle sedi delle associazioni o altrove. I volontari e le volontarie passeranno, generalmente, in orari compatibili con la presenza a casa dei cittadini e a volte passeranno di nuovo in caso di assenza".
L'obiettivo è consegnare tutte le mascherine nel giro di due settimane. Chi non le ricevesse, potrà richiederle via Whatsapp (366.8301788) o via email (comunicazione@comune.vicopisano.pi.it),
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI