
La chiusura della bara di Papa Francesco, il video del rito al quale hanno partecipato anche i suoi familiari

Attualità mercoledì 19 maggio 2021 ore 10:46
Un parco della memoria per le vittime del Covid

L'iniziativa è stata realizzata dal Comune a San Giovanni alla Vena per ricordare i cittadini morti a causa della pandemia
VICOPISANO — Prime piantumazioni di alberi a San Giovanni alla Vena dove è stato realizzato il parco in memoria dei cittadini di Vicopisano che sono morti a causa del Covid. "Posizioneremo in seguito anche alcune panchine e questi alberi, uno per ogni persona che è venuta a mancare nella nostra comunità in seguito a questa terribile pandemia, saranno importanti simboli per il nostro ricordo, per esprimere il sentimento della loro presenza vicino a noi, dentro di noi", ha spiegato il Comune presentando un accordo più ampio fatto con il Consorzio Toscana nord.
Con la firma del protocollo, finalizzato alla collaborazione strutturata e continuativa per aumentare le aree verdi, combattendo così le cause e gli effetti dei cambiamenti climatici, i due enti hanno deciso di dare un valore altamente simbolico all'iniziativa.
Da una parte la messa a dimora di un albero per ogni nuovo nato, dall'altra il ricordo.
"La nostra volontà non è solo quella di piantare nuovi alberi,
un beneficio per l'ambiente e il territorio, sotto molteplici
prospettive, ma denota anche una scelta precisa
dell'Amministrazione Comunale - commenta l’assessore Juri
Filippi - ci poniamo il problema del futuro e vogliamo dare un
messaggio preciso alle nuove generazioni, testimoniando loro,
con un atto concreto come questo, che ci interessano molto, che
abbiamo grande attenzionee cura per loro, che ci stanno a cuore.
Inoltre piantare alberi rappresenta, da parte nostra, il
coraggio di fare progetti a lungo termine, aumentando, tra
l'altro, la bellezza del paesaggio. Fra le prime piantumazioni,
ci tengo a sottolinearlo, ci sono state quelle del campo
sportivo di San Giovanni alla Vena dove, tra l'altro, è stato
realizzato il parco in memoria delle nostre concittadine e dei
nostri concittadini che sono morti a causa del Covid."
Un’iniziativa, quella del parco in memoria dei cittadini di
Vicopisano rimaste vittime del Covid cui il Consorzio partecipa
con profonda convinzione.
Nello specifico i due Enti hanno collaborato alla redazione di
un progetto complesso, che si articolerà in più step. Fra le
priorità già realizzate anche la piantagione di alberi nel
tratto conclusivo della pista ciclabile di Lugnano che avrà
quindi, presto, un’oasi di fresco e ristoro. Inoltre sono stati
piantumati 35 noci lungo in via dei Gelsini a Vicopisano.
“Il nostro Ente è il primo Consorzio in Italia ad aver dichiarato lo stato di emergenza ambientale e siamo molto soddisfatti della sottoscrizione della convenzione con il Comune di Vicopisano che ci consente di proseguire nell’azione attiva rivolta alla sicurezza ambientale di tutto il comprensorio", spiega il presidente del Consorzio Ismaele Ridolfi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI