Attualità sabato 14 maggio 2022 ore 08:15
Un weekend in mezzo ai fiori

Comincia la kermesse Castello in fiore, con iniziative di ogni tipo, espositori e piante in tutto il borgo. Ferrucci: "Grande impegno e creatività"
VICOPISANO — 180 espositori, 30 eventi gratuiti e un mare di fiori. È questa la due giorni di Castello in fiore, l'iniziativa giunta alla sua decima edizione che coinvolgerà, oggi e domani, tutto il borgo di Vicopisano, grazie alle associazioni e al contributo della Banca popolare di Lajatico.
"Dopo due anni di stop - ha detto il sindaco Matteo Ferrucci - Castello in fiore, organizzata dall'amministrazione, con grande impegno e creatività, in particolare di Simona Morani, responsabile dell'ufficio cultura e turismo, e di Franco
Pacini, responsabile del Suap, si fa
davvero più bella che mai e si rafforza il senso di comunità e la
coesione".
Il vicesindaco Andrea Taccola ha ripercorso la storia della manifestazione. "Fu subito un
successo, sia per la bravura degli organizzatori che per la
location - ha commentato - il borgo di Vicopisano si è rivelato un luogo ideale e, anno dopo anno, Castello in Fiore si è arricchita di espositori, di eventi, di visitatori ed è
diventata la fiera che conosciamo adesso".
Oltre ai molti espositori di piante, fiori e artigianato e agli eventi gratuiti, ci sarà una
fiera nella fiera con Fiori d'Arancio a Palazzo Pretorio, dedicata ai futuri sposi. Il programma, però, è ricchissimo: camminate, iniziative per bambini, visite guidate,
nordic e fitwalking, musica itinerante, festival della ceramica, mostre d'arte e di fotografia, visite e degustazioni al frantoio di Vicopisano,
esposizione di veicoli degli anni Sessanta e manutenzione delle specie ornamentali, grazie
a docenti e studenti esperti dell'università di Pisa.
"Il ricavato delle
offerte di chi vorrà acquistare una delle piante del Camminamento sarà devoluto
al progetto di accoglienza che l'amministrazione porta avanti, insieme alle
associazioni, per i cittadini ucraini presenti nel Comune - ha concluso l'assessora al Turismo Fabiola Franchi - oltre al presidente
della Festa Medievale, Giampiero Nesti, ringrazio Matteo Goretti, presidente di
VicoVerde, il Mercatino del Collezionismo, la Pro Loco di Uliveto Terme, il Foto Club
Vicopisano e tutti coloro che hanno partecipato".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI