
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità domenica 14 aprile 2024 ore 06:30
Argine rafforzato e viabilità ripristinata

Tra Nodica e Migliarino e ad Avane sono terminati i lavori della Regione del valore di oltre 4,7 milioni di euro per riqualificare l'argine
VECCHIANO — Riaperta la strada comunale vicino all’argine del fiume Serchio in località Nodica, che è stata risistemata e riasfaltata. "È uno dei risultati dei lavori di rafforzamento arginale eseguiti dalla Regione sul nostro territorio negli ultimi mesi - ha detto il sindaco Massimiliano Angori - nelle zone dell’abitato tra Nodica e Migliarino dove è stata ultimata la lavorazione in modo definitivo, e nella frazione di Avane".
Per quanto concerne Nodica le lavorazioni, così come con il tratto di monte e di valle, in cui i lavori sono già terminati da tempo, hanno consolidato le arginature esistenti al fine di migliorarne la resistenza e limitare i fenomeni di filtrazione e sifonamento, che potrebbero comprometterne la tenuta, come accaduto nell’evento di piena del 2009.
"Sul rafforzamento arginale di Avane, invece - ha aggiunto Angori - la finalità dell’intervento è stata quella di migliorare la stabilità degli argini sia dal punto di vista statico, sia nei confronti dei fenomeni di filtrazione e sifonamento in seguito a piene rilevanti".
"Si tratta di lavori del valore complessivo di 1,78 milioni di euro per il rafforzamento finale tra Nodica e Migliarino, e di 3 milioni di euro per le lavorazioni nella frazione di Avane - ha specificato l'assessora alla Protezione civile, Sara Giannotti - che si aggiungono ai 5,5 milioni di euro investiti per i lavori di rafforzamento conclusi nel 2021 sul nostro territorio".
"Nel tratto di Nodica, vista la presenza della strada, è stato realizzato un muro di sottoscarpa a sostegno del nuovo rilevato riducendone così l’ingombro e dotandolo anche di caditoie stradali, che consentiranno l’agevole smaltimento dell'acqua - ha concluso - infine, ad Avane, la scelta progettuale di realizzare un ringrosso arginale lato campagna e un'impermeabilizzazione con allargamento lato fiume è derivata da considerazioni sullo stato delle arginature, dalla necessità di abbattere il più possibile la linea di filtrazione".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI