Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:PISA19°28°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 26 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
No Tav, proteste in Val di Susa: cantieri in fiamme e occupata l'autostrada Torino-Bardonecchia
No Tav, proteste in Val di Susa: cantieri in fiamme e occupata l'autostrada Torino-Bardonecchia

Lavoro venerdì 01 aprile 2016 ore 14:55

Zetaplast assume trenta persone

A settembre in Consiglio regionale era stata approvata una mozione che chiedeva alla Giunta di trovare soluzioni alternative per lo stabilimento



VECCHIANO — “Non possiamo che accogliere con soddisfazione il nuovo corso che si apre per lo stabilimento della Zetaplast, di Migliarno" commentano Antonio Mazzeo, Alessandra Nardini e Andrea Pieroni, consiglieri regionali Pd. Erano stati proprio loro a promuovere la mozione approvata in Consiglio regionale che aveva l'obiettivo di scongiurare la chiusura dello stabilimento che, dopo i licenziamenti, ora torna ad investire e annuncia nuove assunzioni con priorità per chi precedentemente ha perso il posto di lavoro.

L'azienda leader nel settore degli impianti di depurazione delle acque con sede a Migliarino cerca 4 amministrativi, 3 ingegneri, 19 operai e 4 venditori.

"La notizia delle assunzioni -continuano- rappresenta una boccata d’ossigeno e una risposta più che positiva all’impegno che le istituzioni a tutti i livelli hanno dimostrato per questa realtà imprenditoriale. In questa lunga e difficile vertenza il ruolo della Regione Toscana è stato decisivo: è proprio grazie all’intervento di Fidi Toscana e Toscana Muove che l’azienda è riuscita ad ottenere una linea di credito dagli istituti bancari, dunque a mettere in piedi una nuova società. Segno evidente che quando si mettono in campo strumenti concreti i risultati arrivano. A settembre scorso in Consiglio regionale avevamo presentato e approvato una mozione che chiedeva alla Giunta di sviluppare insieme alla proprietà un percorso alternativo affinché non fosse chiuso il sito nel Comune di Vecchiano. Finalmente siamo giunti a una conclusione incoraggiante; il nostro supporto nei confronti dell’occupazione e di realtà produttive come questa è e sarà sempre una priorità”.

Linda Giuliani
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cambio nella Giunta Conti: Bedini prende il posto di Latrofa. La Lega accoglie Ciavarella e riabbraccia l'ex assessore alla Cultura.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Cronaca

Cronaca