Attualità venerdì 01 luglio 2016 ore 15:25
"Ci vietano di fare attività politica"

Dura presa di posizione del Movimento Cinque Stelle che denuncia una serie di restrizioni imposte alla attività sul territorio
VICOPISANO — "La Giunta del Comune di Vicopisano (PD e SEL) ha deciso di vietare la concessione del suolo pubblico per informazione politica in concomitanza con eventi e fiere nelle frazioni del Comune, ed impone una serie di restrizioni come distanze, bolli e sulle modalità delle richieste."
A denunciarlo è il gruppo consiliare Movimento 5 Stelle Vicopisano ed il Meetup Lungomonte Pisano.
"Per questo è stata portata in via urgente nel Consiglio Comunale del 30 Giugno, una richiesta per invitare la Giunta a revocare quell'atto.
Ma la maggioranza ed il gruppo di minoranza di Niccolai hanno votato contro il ritiro dell'atto, ed è emersa chiaramente la reale motivazione ovvero quella limitare ancora una volta la pluralità e la partecipazione nel territorio Comunale, andando così a penalizzare chi come il Movimento 5 Stelle organizza spesso gazebo per informare la cittadinanza, raccogliere firme, stare a contato con le persone".
"Questo è soltanto l'ultimo grave atto in questo senso, infatti da quando siamo attivi sul territorio con il Meetup e presenti in Consiglio Comunale, la maggioranza si è data molto da fare per limitare la nostra azione con una serie di decisioni unilaterali ed antidemocratiche che abbiamo prontamente denunciato: ha imposto il pagamento dei bolli (32 euro) per fare un banchino, ha vietato l'uso della biblioteca, del palazzo pretorio e del teatro ai gruppi politici, ha ridotto drasticamente il tempo degli interventi in consiglio comunale, ha vietato di fare le riprese audio/video in consiglio comunale ed ha provato a vietare ai cittadini di condividere quelle fatte dal comune, non ha permesso alle minoranze di avere spazio sul giornalino comunale e sugli altri canali ufficiali di informazione dell'ente, ed oggi limita la possibilità di effettuare informazione politica sul suolo pubblico".
"Nel Consiglio Comunale di ieri - continua il M5s - si è consumata una triste pagina della democrazia vicarese, dove oltre ai numerosi attacchi rivolti al Consigliere Landi, il capogruppo Picchi di maggioranza (con delega alla partecipazione) è arrivato anche a prendersela con i cittadini presenti ad assistere alla seduta".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI