
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità sabato 17 febbraio 2024 ore 15:00
In 70 per lo scambio culturale tra Vico e Avignone

Questa settimana 35 studenti di Avignone sono stati a Vicopisano e a breve altrettanti giovani vicaresi partiranno alla volta della città francese
VICOPISANO — Dalla Provenza a Vicopisano e da Vicopisano alla Provenza. Sono in tutto 70 gli studenti e le studentesse coinvolte in uno scambio culturale con la città di Avignone, nel sud est della Francia. Questa settimana 35 studenti del Collège Frédéric Mistral di Avignone sono stati a Vicopisano e a breve altrettanti studenti di terza media dell'Istituto comprensivo vicarese partiranno alla volta della città francese.
“Questa esperienza, formativa ed emozionante - spiega il sindaco con delega alla pubblica istruzione Matteo Ferrucci - è stata resa possibile grazie al forte e costante impegno della professoressa Noémie Costa, sostenuta dal professor Valter Cavasin e da un team di altri docenti che hanno sostenuto il progetto, dell’Amministrazione Comunale e grazie ai generosi contributi della Fondazione Batini e dell’associazione Festa Medievale, presieduta dal professor Giampiero Nesti, sempre molto vicine al mondo della scuola”.
I ragazzi francesi hanno visitato il borgo bandiera Arancione sotto la guida del professor Giovanni Ranieri Fascetti, e altri luoghi e attrazioni del territorio come l’antico frantoio di Vicopisano e le città di Pisa, Firenze e Lucca, scoprendo cultura e tipicità locali. “Un ringraziamento va alle famiglie che hanno accolto e ospitato questi studenti - continua il sindaco - con entusiasmo, attenzione e passione. Hanno anche organizzato una bella festa, con cena, all’asilo di San Giovanni alla Vena per la quale ringraziamo Don Giampaolo Manzin per la disponibilità. E adesso non vediamo l’ora che i nostri ragazzi vadano ad Avignone a ritrovare la professoressa Florence Douard Pietri che ha accompagnato gli studenti a Vicopisano, i loro amici e amiche, rafforzando il legame che si è creato qui e arricchendo ulteriormente e reciprocamente le loro conoscenze".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI