Politica venerdì 16 maggio 2025 ore 17:30
Aeroporto di Pisa, allarme sicurezza

Trapani chiede lo stop ai tagli dei Vigili del Fuoco e al declassamento del Galilei, “Servono chiarezza e una visione industriale”
PISA — Il presidente della Seconda Commissione Consiliare del Comune di Pisa lancia Matteo Trapani un segnale chiaro al Governo e ai vertici di Toscana Aeroporti: basta tagli al personale e decisioni calate dall’alto sul futuro dello scalo pisano. È questo, in sintesi, il messaggio contenuto nell’ordine del giorno approvato all’unanimità e che sarà discusso nel prossimo Consiglio Comunale.
Al centro della questione c’è il Decreto Interministeriale del 18 Febbraio che ha declassato l’aeroporto Galilei alla settima categoria ICAO, riducendo conseguentemente l’organico dei Vigili del Fuoco di 16 unità. Una scelta, spiegano i sindacati e i commissari, che mette a rischio la sicurezza operativa in una struttura che ospita traffico civile, militare e grandi cantieri. “Il nostro scalo è strategico – ha affermato Matteo Trapani, presidente della Commissione e capogruppo PD – e non può essere penalizzato in nome di una razionalizzazione delle risorse che ignora ogni parametro di sicurezza”.
Durante le audizioni con le sigle sindacali di categoria, sono emersi dati e criticità che hanno rafforzato la posizione della Commissione. “Ringrazio CGIL, CISL, UIL e USB – ha proseguito Trapani – per il loro contributo tecnico. Il lavoro svolto ci ha permesso di arrivare a un testo condiviso, con l’aiuto dei consiglieri Auletta e Pasqualino, che impegna il Comune a intervenire in tutte le sedi, da Toscana Aeroporti al Governo, per fermare un processo che appare privo di logica industriale”.
Il documento chiede chiarimenti pubblici sulla strategia societaria e propone di coinvolgere anche la Regione Toscana, la Prefettura e i parlamentari locali. “Chiediamo trasparenza e visione – conclude Trapani – perché il Galilei è un patrimonio di tutta la Toscana. Non possiamo permetterci passi indietro né in termini di sicurezza, né sul piano occupazionale o infrastrutturale”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI