Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:35 METEO:PISA18°26°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
mercoledì 03 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Deraglia funicolare a Lisbona, tre morti
Deraglia funicolare a Lisbona, tre morti

Attualità mercoledì 03 settembre 2025 ore 19:30

Aeroporti, proclamato lo sciopero dalla Cub

La Cub Trasporti proclama lo sciopero negli aeroporti di Pisa e Firenze il 6 settembre. Al centro le condizioni di lavoro nel settore degli appalti



PISA — Sciopero annunciato per venerdì 6 Settembre negli aeroporti di Pisa e Firenze. La Cub Trasporti Toscana ha confermato l’adesione alla mobilitazione nazionale del comparto, chiamando alla protesta i lavoratori degli appalti aeroportuali. Il tema resta quello ormai noto da tempo: la condizione di chi opera nei servizi di carico, scarico bagagli e pulizie vettori, spesso con orari spezzati, contratti part time e carichi di lavoro giudicati insostenibili.

La Cub ha spiegato, "Non basta cambiare un contratto nazionale, dal multiservizi a quello dell’handling, se la tipologia dei turni rimane invariata. Anche se il nuovo CCNL escluderebbe gli spezzati, continuiamo ad avere part time con due o più rientri giornalieri". Il sindacato parla di un’organizzazione del lavoro rimasta immutata anche dopo le reinternalizzazioni, che secondo loro "non sono una conquista se non accompagnate da un cambio reale nel modello organizzativo".

Nel comunicato si sottolinea che la decisione di scioperare nella stessa giornata delle altre sigle sindacali è stata voluta "per rafforzare rivendicazioni comuni", con l’aggiunta di istanze specifiche come il lavaggio delle divise, su cui la Cub ha già ottenuto sentenze favorevoli.

Tra le richieste avanzate, l’eliminazione definitiva dei turni spezzati e la definizione di un accordo economico di secondo livello. Secondo la Cub, le responsabilità ricadono su Toscana Aeroporti, sulle compagnie aeree e sulle associazioni datoriali che "continuano a scaricare la pressione economica sui lavoratori, cercando sempre più prestazioni a costi più bassi e senza investimenti adeguati".

Nei giorni scorsi, anche le commissioni consiliari del Comune di Pisa hanno affrontato il tema. Dai lavori è emersa una situazione definita "di grande sofferenza", soprattutto nei settori appaltati e nell’area bagagli. Il traffico passeggeri cresce, così come il fatturato, ma le condizioni di chi lavora in aeroporto, secondo il sindacato, restano ferme o peggiorano. "È ora di invertire la tendenza", ha scritto la Cub.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Al termine di tutte le operazioni il Pisa ha costruito la sua rosa per la Serie A. Spesi 13,5 milioni, impegnati altri 31 per un totale di 45
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità