Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:30 METEO:PISA20°29°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 26 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Geppi Cucciari alla Festa del Cinema di Mare: «Lavoravo da un notaio, dopo la firma di un testamento diceva 'a presto' e i parenti 'tiè!'»
Geppi Cucciari alla Festa del Cinema di Mare: «Lavoravo da un notaio, dopo la firma di un testamento diceva 'a presto' e i parenti 'tiè!'»

Politica martedì 26 agosto 2025 ore 15:00

Agibilità ottenuta, "Pisa torna in A a casa sua"

Dopo 34 anni il Pisa giocherà in Serie A all’Arena Garibaldi: l’agibilità è stata concessa. "Giornata storica per tutta la città", ha detto Vouk.



PISA — Il via libera è arrivato. Pisa potrà finalmente tornare a vivere una partita di Serie A nella sua casa storica, l’Arena Garibaldi – Romeo Anconetani. L’agibilità per lo stadio è stata concessa ufficialmente, consentendo lo svolgimento della gara Pisa-Roma in programma Sabato 30 Agosto. Un evento che segna il ritorno dei nerazzurri nella massima serie, dopo 34 anni.

"È una giornata storica per Pisa e per tutti i pisani", ha dichiarato il consigliere comunale Lorenzo Vouk della lista civica Pisa al Centro. "L’agibilità concessa allo stadio ci permetterà finalmente di tornare a vivere, dopo 34 anni, una partita di Serie A nella nostra casa, senza dover abbandonare il luogo che custodisce la memoria e la passione di generazioni di tifosi".

Il risultato è frutto di un lungo lavoro portato avanti dall’amministrazione comunale. "Questo via libera è la conferma della volontà politica di questa amministrazione, che ha sempre creduto e lavorato affinché la fede nerazzurra restasse qui, nella nostra città", ha aggiunto Vouk. "È anche un riconoscimento al grande impegno e alla professionalità dei nostri uffici comunali, che hanno reso possibile questo risultato".

Il ritorno in casa in Serie A, secondo il consigliere, dovrà trasformarsi in un momento collettivo. "La prima gara in casa in Serie A dovrà essere una festa per tutta Pisa – ha sottolineato – sia sugli spalti che nelle strade della città. È un’occasione di orgoglio cittadino che ci unisce, dentro e fuori lo stadio. Proprio come dimostrato nei festeggiamenti sui Lungarni, una Pisa viva e passionale".

Negli ultimi anni il Comune ha investito cifre importanti sull’impianto di Porta a Lucca. "Questi interventi – ha spiegato Vouk – hanno consentito non solo di garantire l’agibilità, ma anche di restituire capienza a un impianto che negli anni passati era stato penalizzato da gestioni poco lungimiranti".

Infine, un ringraziamento, "Ringrazio l’ex vicesindaco Latrofa per aver sostenuto con forza questa causa in entrambi i mandati, e il sindaco che, con la delega al bilancio, è riuscito a individuare le risorse necessarie. È la dimostrazione che, quando la politica lavora con serietà e unità di intenti, i risultati arrivano"

Michele Bufalino
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Semper blinda il pari, Touré trascina in un debutto dei più convincenti. Punto storico in trasferta per i nerazzurri al via
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cronaca

Politica

Politica