Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:20 METEO:PISA14°19°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
mercoledì 22 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Eros Ramazzotti, tutto esaurito ad Amsterdam
Eros Ramazzotti, tutto esaurito ad Amsterdam

Attualità lunedì 24 agosto 2015 ore 17:00

Pioggia nel cascinese, gli interventi del Comune

Allagamenti a Navacchio, Casciavola, San Frediano e nell'ansa dell'Arno. Schierate squadre della Protezione Civile



CASCINA — "In poche ore di pioggia, si sono accumulati notevoli quantità d'acqua che hanno provocato numerosi allagamenti in particolare nella zona di Navacchio, Casciavola, ansa dell'Arno e San Frediano. Secondo la protezione civile di Pisa dalle ore 4 alle ore 7 sono caduti su Pisa 150 millimetri di pioggia". Questa la situazione nel cascinese descritta dall'amministrazione comunale che è ancora impegnata a fronteggiare le emergenze sul territorio.

Dal municipio fanno sapere che sono state numerose le telefonate dei cittadini sin dal primo mattino, per segnalare strade allagate e interruzioni nell'erogazione dell'energia elettrica. Allagamenti sono stati segnalati in via di Borgo, via Carraia, via Berretta, via Soldaini, via Gagarin, via Cammeo, via Guelfi, via 2 giugno, via 1° Maggio, via Vecchia Fiorentina, via Berlinguer, via Bachelet, via De Nicola, via Macerata, via Piastroni, via Corsica, via 8 Marzo, via delle Poggere, via Di Pastore.

Interruzioni elettriche e allagamenti sono stati segnalati a San Lorenzo alle Corti, a San Lorenzo a Pagnatico, a San Casciano. Nelle prime ore del mattino anche in comune è saltata la luce e i telefoni sono stati per un po' senza funzionare. 

Sono stati chiusi al traffico i sottopassi carrabili di via Moggi a Visignano, di via Macerata a San Frediano e di Marciana e i sottopassi ciclopedonali di via Sant'Ilario e di Navacchio. 

Il Comune di Cascina ha reagito all'emergenza istituendo il Centro operativo comunale (Coc) previsto dalle procedure di protezione civile. Dalle 7 di stamattina, tre squadre di due operai ciascuna hanno iniziato a muoversi sul territorio per transennare le strade allagate e liberare pozzetti per consentire all'acqua di defluire meglio. Oltre alle squadre del Comune sono state attivate squadre dell'associazione La racchetta, della Croce rossa, della Misericordia di Cascina e della Misericordia di Latignano

Il Comune ha poi messo a disposizione sacchi di sabbia per chi ne ha bisogno, che possono essere ritirati al magazzino comunale, in via di Canneto, in fondo a via della Repubblica. 

Per ogni evenienza è disponibile il numero di telefono del comune 050 719191.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno