Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:30 METEO:PISA11°23°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»

Attualità giovedì 01 maggio 2025 ore 09:30

​Apertamente, un nuovo spazio per le famiglie

Taglio del nastro a Pisa e Cascina. Adozioni, affido e sostegno alla genitorialità al centro del progetto interistituzionale



CASCINA — È stato inaugurato ieri Apertamente, il nuovo centro servizi per le famiglie della Zona Pisana della Società della Salute. Due le sedi operative, una in via Cilea a Pisa e l’altra a San Frediano a Settimo, nel Comune di Cascina. Un progetto pensato per sostenere i nuclei familiari, con un’attenzione particolare a percorsi di affido e adozione, nato dalla collaborazione tra Regione Toscana, Ausl Toscana Nord Ovest, Società della Salute Pisana e il mondo del volontariato.

La sede pisana sarà anche il punto di riferimento per il centro adozioni dell’intera area vasta nord-ovest. Qui si concentrano anche i servizi del progetto Pippi rivolti a famiglie fragili, attività di sostegno alla genitorialità, spazi per incontri protetti tra genitori e figli, e percorsi per adolescenti. A Cascina, invece, i locali messi a disposizione dalla Misericordia di Navacchio ospitano lo sportello informativo e laboratori per preadolescenti, adulti e famiglie.

“Abbiamo creato un luogo dove mettere al centro il benessere familiare”, ha detto la presidente della SdS Pisana Giulia Guainai. “L’aver riunito tanti servizi in un solo spazio accessibile è frutto di un lungo lavoro e di una collaborazione concreta con il terzo settore”.

La Regione Toscana, attraverso l’assessora Serena Spinelli, ha lodato il progetto come “un esempio riuscito di sistema integrato per la tutela dei minori, non facile da realizzare, ma fondamentale”. Anche il Comune di Pisa ha contribuito economicamente alla ristrutturazione dei locali, mentre l’assessora Giulia Gambini ha sottolineato il valore simbolico del quartiere Cep come luogo di rinascita e di comunità.

A Cascina, il sindaco Michelangelo Betti ha inserito Apertamente in un piano più ampio di interventi sociali e urbanistici, “Dopo la pandemia, abbiamo deciso che investire nel sociale fosse la sola strada possibile per ripartire davvero”.

Il presidente della Misericordia di Navacchio Luigi Nannipieri ha chiuso la giornata con un messaggio semplice, “Siamo qui per mettere a disposizione ciò che abbiamo, perché la solidarietà è il primo mattone di una società migliore”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il vicesindaco di Pisa non alimenta le polemiche, “Niente personalismi, parleremo quando avremo ottenuto ciò che ci spetta”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Pisa Sporting Club

Cronaca

Attualità