Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:30 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità martedì 11 marzo 2025 ore 16:31

Assistenza scolastica, una vittoria comune

Dopo mesi di mobilitazione esultano genitori e insegnanti, la Regione finanzia il servizio fino a Giugno. “Vittoria importante, ma la lotta continua”



PISA — Una vittoria attesa da mesi per famiglie, studenti, docenti e assistenti scolastici. La Regione Toscana ha finalmente confermato il finanziamento necessario per garantire l’assistenza specialistica agli studenti con necessità di sostegno intensivo nelle scuole superiori dell’area pisana fino alla fine dell’anno scolastico. Una notizia accolta con grande soddisfazione dai Genitori Attivisti Pisa e dal gruppo Docenti e assistenti contro i tagli, protagonisti di una mobilitazione durata cinque mesi, che ha visto assemblee pubbliche, presidi davanti alle istituzioni, una petizione con oltre 27.000 firme e un incontro in Prefettura nei giorni scorsi.

“Non potevamo permettere che le nostre scuole lasciassero indietro gli studenti più fragili – hanno sottolineato i promotori della protesta – ed è solo grazie alla mobilitazione di tante persone che siamo riusciti a ottenere questo risultato”.

Se da un lato l’esito è positivo per Pisa, la preoccupazione ora riguarda altre province toscane, a partire da Livorno, dove il mancato finanziamento ha già portato al licenziamento di assistenti scolastici e all’interruzione del servizio per numerosi studenti. Una situazione che coinvolge anche Pisa, poiché agli studenti livornesi iscritti nelle scuole pisane è stata negata l’assistenza, creando una disparità tra compagni di classe residenti in città diverse.

L’episodio, inoltre, solleva un allarme più ampio sulla gestione dei diritti degli studenti con disabilità. “Si è tentato di ridurre l’accesso a un diritto fondamentale per mere esigenze di bilancio, un precedente pericoloso”, hanno denunciato i rappresentanti della mobilitazione. “Chiediamo che il Governo e la Regione stabiliscano fondi strutturali, per evitare che questa emergenza si ripresenti ogni anno”.

Altro punto critico resta la stabilizzazione degli assistenti specialistici, figure sempre più centrali nella didattica inclusiva. “Sono professionisti essenziali tanto quanto i docenti – hanno spiegato i promotori della protesta – e la loro internalizzazione garantirebbe continuità educativa per gli studenti e maggiore sicurezza lavorativa per gli operatori”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club