Cronaca martedì 27 ottobre 2015 ore 14:51
"Benzinai, esattori con incredibili rischi"

I sindacalisti dei benzinai si fanno sentire dopo la fallita rapina con aggressione a Cisanello, "Tanti soldi ma a noi poco in tasca"
PISA — “Come sindacato benzinai esprimiamo la solidarietà alla collega Alessia Nuti e al suo dipendente Gianluca Trenti vittime di un tentativo di rapina. Tentativo di rapina che riaccende i riflettori sui rischi quotidiani della nostra categoria”.
A parlare è Adriano Rapaioli, coordinatore Faib Toscana Nord (il sindacato dei gestori di carburante di Confesercenti), dopo l’episodio dell’altro giorno nell’impianto di via Cisanello a Pisa quando un rapinatore georgiano è stato arrestato dopo una colluttazione che l'ha visto aggredire una donna a colpi di cintura.
“Purtroppo troppo spesso ci troviamo a che fare con furti o aggressioni nei confronti dei nostri gestori – dice ancora Rapaioli -. Bersagli facili anche per le quantità di denaro che si trovano ad avere. In Italia la moneta elettronica è poco utilizzata e comunque per il settore carburanti ha costi anche eccessivi.
Chiediamo quindi più attenzione verso i nostri gestori anche considerando che le cifre che maneggiano per il 60% appartengono allo Stato. In pratica sono esattori ma con rischi incredibili”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI