Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:00 METEO:PISA10°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 21 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video dell'uomo che si avvicina e provoca un branco di lupi selvaggi nel parco di Yellowstone: spruzza dello spray e scappa via
Il video dell'uomo che si avvicina e provoca un branco di lupi selvaggi nel parco di Yellowstone: spruzza dello spray e scappa via

Attualità venerdì 21 novembre 2025 ore 19:30

Botticelli torna a Pisa con due capolavori da Parigi

Dal 22 Novembre al 15 Febbraio Palazzo Blu ospita due opere del maestro fiorentino in prestito dal museo Jacquemart-André



PISA — Due opere di Sandro Botticelli arrivano a Palazzo Blu, dove da Sabato 22 Novembre sarà aperta al pubblico la mostra “Botticelli a Pisa. Due opere dal museo Jacquemart-André di Parigi”. L’esposizione, visitabile fino al 15 Febbraio 2026, presenta la “Madonna col Bambino” e “La Fuga in Egitto”, due capolavori provenienti dal museo parigino, realizzati tra il 1470 e il 1500 e acquistati a Firenze alla fine dell’Ottocento.

L’iniziativa, sostenuta dalla Fondazione Pisa, nasce da uno scambio tra le due istituzioni, dopo che nei mesi scorsi Palazzo Blu aveva prestato al Jacquemart-André due opere della sua collezione per una mostra su Artemisia Gentileschi. “La collaborazione con il museo Jacquemart-André – ha detto il presidente di Palazzo Blu, Cosimo Bracci Torsi – è motivo d’orgoglio e proietta la nostra città in uno scenario internazionale, permettendo di riportare a Pisa un simbolico ritorno di Botticelli dopo il suo soggiorno nella seconda metà del Quattrocento”.

Le opere raccontano due momenti distintivi della pittura botticelliana: la “Madonna col Bambino”, ispirata alla tipologia della Madonna del davanzale ideata da Verrocchio, e “La Fuga in Egitto”, che si distingue per la rappresentazione dinamica e umana della Vergine in cammino accanto a San Giuseppe. La mostra, curata da Gigetta Dalli Regoli e Stefano Renzoni, ricostruisce anche la presenza del pittore a Pisa nel 1474, quando lavorò per la Cattedrale alla Cappella dell’Incoronata.

Il vicepresidente della Fondazione Pisa, Michele Mariani, ha sottolineato come “questa esposizione rappresenti un’opportunità straordinaria per ammirare due opere di Botticelli e un nuovo passo nella crescita culturale di Palazzo Blu, che conferma la sua vocazione internazionale”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il Centro Sportivo Italiano di Pisa sostiene il ricorso contro il decreto del Viminale. Nardella, "Sanzione ingiusta che colpisce la città"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Cronaca

Attualità