Attualità mercoledì 13 agosto 2025 ore 18:30
Controlli, pulizie e cestini potenziati nel centro

Il Comune di Cascina annuncia, in collaborazione con Geofor, misure nuove contro l'abbandono dei rifiuti e il degrado. Al via anche le sanzioni.
CASCINA — Contro l'abbandono dei rifiuti, la mancata raccolta di deiezioni dei cani e lo scarso rispetto per il decoro, il Comune di Cascina, in accordo con Geofor, ha potenziato i servizi di pulizia del centro storico e intrapreso una serie di nuove misure.
“Negli ultimi tempi – ha sottolineato l’assessore all’ambiente Paolo Cipolli – abbiamo riscontrato nel centro storico un incremento dell’abbandono di rifiuti e di mancanza di rispetto anche nella conduzione degli animali domestici persino in corso Matteotti, con la mancata raccolta delle deiezioni e una visibile presenza di urine anche sotto i portici. I cittadini di Cascina avranno avuto modo di vedere che l’amministrazione comunale ha già avviato lo spazzamento meccanizzato anche delle vie laterali del Corso. Questa attività si consolida avendo fissato con Geofor due turni settimanali di pulizia nel centro storico”.
Ma non basta. Perché l'amministrazione ha messo in campo ulteriori strumenti. “Abbiamo aggiunto - ha proseguito l'assessore - un’intensificazione dei controlli che ci ha già permesso di individuare i responsabili di molti abbandoni e presto partiranno i procedimenti sanzionatori. Si tratta di residenti che non seguono le indicazioni per la corretta raccolta porta a porta, un fatto molto grave, soprattutto se ripetuto nel tempo. Confidiamo in un ravvedimento di queste persone, sia italiane che di altre nazionalità, colpevoli di questi riprovevoli comportamenti. Altra misura, una verifica chiesta a Sepi dell’iscrizione a Tari degli occupanti di tutti gli immobili del centro storico, per scovare eventuali evasori che poi abbandonano i rifiuti non avendo i mastelli. Un’altra iniziativa che sarà attiva dal 1 Settembre sempre riguardo allo spazzamento è l’incremento da uno a due operatori dedicati per tutte le strade del capoluogo. Ci aspettiamo strade più pulite, anche grazie ai 60 nuovi cestini che stiamo collocando su tutto il territorio”.
Il dialogo con Geofor è quotidiano per migliorare il servizio e la pulizia. “Un’altra azione è il raddoppio dei turni di lavaggio dei portici. Non più una volta al mese ma due. Vogliamo partire prima della fine dell’estate per consolidare poi questa misura nei mesi più caldi dell’anno. Questi nuovi servizi – ha concluso Cipolli – entreranno strutturalmente nel piano del 2026 e li finanzieremo con i risparmi di spesa che abbiamo realizzato attraverso la riorganizzazione dell’unico Sportello Geofor dove si ritirano i mastelli ed i materiali di consumo. Noi facciamo tutto il possibile ma è chiaro che senza la collaborazione dei cittadini ogni azione può essere solo parzialmente efficace. Colgo pertanto l’occasione per un sincero ringraziamento a tutti quelli che contribuiscono ad una Cascina più bella facendo la loro parte”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI