Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:54 METEO:PISA12°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 19 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ecco come appare il nord di Gaza dopo il ritiro di Israele: un cumulo di macerie
Ecco come appare il nord di Gaza dopo il ritiro di Israele: un cumulo di macerie

Attualità venerdì 04 febbraio 2022 ore 06:30

Covid, la polisportiva alza la guardia

Nuove regole per l'accesso alla struttura e agli spogliatoi. La società: “Che lo sport continui, in salute e sicurezza"



CASCINA — La polisportiva di Zambra alza il livello di guardia contro il Covid e introduce nuove regole per quanto riguarda gli accessi e l'utilizzo degli spazi.

Misure per fare sí “Che lo sport continui, in salute e sicurezza". Un motto per lo Zambra Calcio, che per garantire continuità, si legge in una nota, "ha cercato di mettere il più possibile in sicurezza la gestione degli impianti e l'accesso dei ragazzi", il tutto in collaborazione con il proprio medico sociale Giuseppe Digrandi, specialista in ortopedia dell'Aoup.

"Abbiamo cercato di mettere delle ulteriori limitazioni al protocollo Figc – spiega Digrandi – proprio perché ci rendiamo conto della gravità del momento che ancora sussiste. Allo stesso tempo però vogliamo garantire quello che per noi è da considerarsi un vero e proprio servizio: i bambini e i ragazzi hanno bisogno dello sport che dà loro salute e socialità, pur nei limiti concessi. Tra le misure restrittive, per esempio, abbiamo introdotto il divieto di accesso per tutti i genitori o altri accompagnatori che devono lasciare gli atleti all'entrata. Vogliamo evitare qualsiasi forma di assembramento o promiscuità. Pur previsto dal protocollo Figc abbiamo poi vietato l'accesso agli spogliatoi e alle docce, concesse solo ai ragazzi che vengono con il pullman della società per l'evidente allungamento delle tempistiche. L'autocertificazione, obbligatoria per gli atleti, da digitale che era l'abbiamo rimessa cartacea, così da favorire maggiore controllo e attenzione da parte degli allenatori”.

“Per il resto – conclude – vediamo che i ragazzi hanno bisogno quanto più possibile di normalità, di veder riprendere i propri ritmi, di stare in compagnia, anche se a debita distanza, e di praticare del sano movimento. Ne vale il loro benessere psichico e fisico”.

“Queste sono le nostre azioni concrete – aggiunge Riccardo Stefanini, presidente della Polisportiva Arci Zambra – non vogliamo lamentarci delle difficoltà che indubbiamente ci sono, ma condividere un percorso fatto di preoccupazioni ma anche di soluzioni insieme ai nostri atleti e alle loro famiglie. Le nostre porte restano aperte”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il Pisa senza Vignato e Nicholas Bonfanti, prossimo all'addio, ma con un Meister in più. I padroni di casa devono invece rinunciare a Compagnon
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Pisa Sporting Club

Pisa Sporting Club

Cronaca