Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:30 METEO:PISA13°22°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 29 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Conclave: il rischio di arrossire
Conclave: il rischio di arrossire

Attualità martedì 29 aprile 2025 ore 09:00

Dal passato al presente, Società Operaia e Pubblica Assistenza unite

Meri Gronchi e Giorgio Catelani

I due presidenti Gronchi e Catelani celebrano la storia "intrecciata" delle due associazioni e guardano al futuro per nuove collaborazioni



CASCINA — Incontro dal sapore storico quello tra Meri Gronchi, presidente della Società Operaia, e Giorgio Catelani, numero uno della Pubblica Assistenza. Quest'ultima, infatti, venne fondata a Cascina nel 1900 da una ventina di soci proprio della Società Operaia, attiva già dal 1863 per la tutela dei diritti dei lavoratori e il miglioramento delle loro condizioni di vita.

La collaborazione tra le due associazioni è poi proseguita negli anni. Un esempio significativo è stato il mutuo che la Società Operaia concesse nel 1911 alla Pubblica Assistenza per la ristrutturazione dei locali della sede di sua proprietà, in quello che oggi è viale Comaschi. Un atto che dimostra come la solidarietà e l’impegno civico potessero concretamente trasformare la vita delle comunità locali. In un’Italia ancora lontana da un sistema sanitario organizzato e da forti disuguaglianze sociali, la nascita della Pubblica Assistenza rappresentò una svolta, permettendo interventi rapidi in caso di malattie, infortuni e calamità.

"La storia della Pubblica Assistenza è intrecciata con quella della Società Operaia - ha detto Catelani - non saremmo qui oggi senza l’impegno di quelle persone che, con coraggio e visione, hanno dato vita a un progetto che ancora oggi serve la nostra comunità".

"Fin dalla nostra fondazione, il 30 Dicembre 1863, abbiamo lavorato per il bene comune - ha aggiunto Gronchi - questo incontro non è solo una celebrazione del passato per riscoprire le proprie origini, ma anche uno stimolo a guardare al futuro con la stessa determinazione".

L’incontro si è concluso con l’impegno reciproco a mantenere i contatti per valutare la possibilità di promuovere iniziative congiunte nel segno della solidarietà e del servizio alla comunità.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Merito delle convocazioni in nazionale, la società nerazzurra fa meglio di tante squadre di Serie A per contributi ricevuti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità

Attualità