Attualità martedì 16 maggio 2023 ore 15:00
I 100 anni di Silvano, falegname e musicista

Chiamato alle armi in guerra e sostenitore dell'Anpi, Pardossi ha festeggiato il traguardo da centenario insieme al sindaco e alla famiglia
CASCINA — Una vita ricca quella di Silvano Pardossi, che raggiunti i 100 anni, è stato celebrato dalla sua famiglia e dal sindaco Michelangelo Betti, in visita per conto dell'amministrazione comunale.
Pardossi, insieme alle figlie, ai generi e ai quattro nipoti, ha festeggiato un traguardo eccezionale, dopo una vita da testimone della storia. Falegname di professione, è stato chiamato alle armi durante la Seconda guerra mondiale, rimanendo ferito. Per questo, è stato a lungo presidente della sezione cascinese dell’Associazione nazionale mutilati e invalidi di guerra, prestando la sua attività fino a pochi anni fa ed essendo tutt’ora presidente onorario.
Durante la guerra, inoltre, Silvano ha avuto diversi contatti con i gruppi partigiani e ha sempre sostenuto l'Anpi e le sue attività.
Nel suo cuore hanno sempre avuto spazio anche la musica e la sua fisarmonica, suonata anche da anziano. Da giovane ha dato vita anche a un gruppetto di musicisti, con i quali animava le feste di paese. Una passione, questa, che ha trasmesso a tantissimi ragazzi nel corso degli anni, meritandosi sul campo la qualifica di maestro.
Oltre ai familiari e al sindaco, a festeggiare il compleanno da centenario sono intervenuti don Paolo Paoletti, don Bryan Dal Canto, il professor Claudio Betti dell’Anmig e Franco Tagliaboschi in rappresentanza dell’Anpi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI