Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:PISA19°28°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 26 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
No Tav, proteste in Val di Susa: cantieri in fiamme e occupata l'autostrada Torino-Bardonecchia
No Tav, proteste in Val di Susa: cantieri in fiamme e occupata l'autostrada Torino-Bardonecchia

Attualità venerdì 14 ottobre 2022 ore 09:15

Il Comune lo ingaggia e poi lo multa

Uno dei cartelli di Clet

Cartelli stradali rivisti e decorati per un progetto artistico commissionato dal Comune ma sanzionato dalla municipale: scoppia il caso Clet



CASCINA — Prima l'amministrazione gli ha richiesto di intervenire per dare un nuovo volto, artistico e pop, alla segnaletica stradale. Poi, tempo dopo, si è ritrovato con 25 multe della Polizia municipale per aver alterato i cartelli.

Un paradosso che, per Abraham Clet, artista di strada francese e pittore conosciuto a livello internazionale, è diventato realtà. "Nel 2015 sono stato invitato dal Comune di Cascina a lavorare per le strade della cittadina insieme a diversi colleghi nell'ambito di un festival dedicato alla street art - ha detto - qualche tempo dopo ho ricevuto 25 raccomandate per 25 multe separate, una per ogni cartello su cui avevo lavorato, da parte della Polizia municipale. Come è facile immaginare sono rimasto piuttosto sbalordito: vengo invitato per poi essere multato?".

A quanto pare, come riferito dallo stesso Clet, si sarebbe trattato di un cortocircuito interno alla stessa amministrazione cascinese. "Parlando però con l'amministrazione del tempo sono stato espressamente rassicurato che si trattava di un incidente diplomatico con il Comando della municipale e io, in ogni caso, avevo avuto un'autorizzazione - ha spiegato - quindi mi sono tenuto le multe ricevute così come un ricordo di un'amorevolissima lite burocratica della quale ero diventato capro espiatorio".

Questo, dunque, l'aggiornamento sino a quando come sindaco vi era Alessio Antonelli. Dopodiché, però, oltre alla rimozione dei cartelli, le multe non sono certo evaporate. Anzi. "Qualche settimana fa ho ricevuto un'ingiunzione di pagamento da 2646,24 euro, che raddoppierà se non pagherò per i famigerati 25 cartelli su cui ho lavorato - ha continuato - ho contattato la municipale di Cascina e il Comune: sono stati tutti molto cortesi, va detto, e sono in attesa di nuove da parte loro".

"Gli avvocati mi dicono che nel frattempo dovrei pagare almeno in attesa dell'evolversi della situazione, perché a quanto pare legalmente non sono così tutelato come ci si potrebbe immaginare - ha concluso - ma di una cosa potete stare sicuri: io non la pago la vostra misera faida".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cambio nella Giunta Conti: Bedini prende il posto di Latrofa. La Lega accoglie Ciavarella e riabbraccia l'ex assessore alla Cultura.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Attualità