Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:23 METEO:PISA13°19°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La chiusura della bara di Papa Francesco, il video del rito al quale hanno partecipato anche i suoi familiari
La chiusura della bara di Papa Francesco, il video del rito al quale hanno partecipato anche i suoi familiari

Politica venerdì 26 luglio 2024 ore 14:00

Il Consiglio dà l'ok alla variazione di bilancio

Il sindaco Betti e l'assessore Cipolli

Uno scostamento di 4,5 milioni di euro per intervenire su scuole, impianti sportivi e patrimonio comunale. Modificato anche il Dup



CASCINA — Per gli interventi sulle scuole, la viabilità e gli impianti sportivi, il Consiglio comunale di Cascina ha approvato una variazione di bilancio da 4,5 milioni di euro. Che, come spiegato dall'amministrazione comunale, trova copertura in buona parte in trasferimenti da Regione e Stato.

"Durante la seduta in cui abbiamo votato la delibera per la revoca della cittadinanza a Benito Mussolini, per la quale non c’è stata unanimità, abbiamo portato in discussione anche una variazione di bilancio da 4,5 milioni di euro, sulla quale non si è registrato alcun intervento - ha puntualizzato il sindaco Michelangelo Betti - chi ha contestato a lungo l’atto di revoca della cittadinanza a Mussolini, è rimasto poi silente sull’azione amministrativa".

Per quanto riguarda la variazione di bilancio, le principali allocazioni saranno per interventi di manutenzione sul patrimonio comunale. "A cominciare da 120mila euro per la manutenzione degli alloggi di edilizia popolare, passando per 500mila euro per l'acquisto di nuovi immobili - ha spiegato Paolo Cipolli, assessore al Bilancio - altre somme sono previste per lavori sulla viabilità, da 410mila euro, sugli edifici scolastici per 380mila euro e sugli impianti sportivi per 60mila".

Altre risorse saranno dedicate all’avvio nel 2025 della digitalizzazione dell’archivio delle pratiche dell’edilizia, al completamento degli studi per il nuovo Piano operativo comunale e per la progettualità culturale e l'accesso allo sport

Quindi, sempre durante la seduta del Consiglio comunale, è stata approvata la modifica al Documento unico di programmazione. "Abbiamo presentato un aggiornamento del piano delle opere pubbliche che si innesta su un bando della Regione che prevede la ristrutturazione, finalizzata all’efficientamento energetico, degli edifici pubblici - ha concluso Cipolli - due interventi di 1,2 milioni sulla sede decentrata di viale Comaschi e di 480mila euro per la sede del Municipio, con copertura finanziaria per l’80% con risorse regionali e per il 20% del Comune".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità