Attualità lunedì 08 luglio 2024 ore 11:15
Il PNRR per il restauro del Bellotti-Bon

Cominciati i lavori per riqualificare il teatro del centro storico, che dovranno concludersi entro Marzo 2026: "Sarà uno spazio polivalente"
CASCINA — A 150 anni dalla fondazione del teatro Bellotti-Bon, il PNRR ha finanziato la sua riqualificazione, con un cantiere avviato nei giorni scorsi. L'ultimo restauro sulla struttura risale al 1975, quando vennero rinnovate le coperture e la decorazione interna.
"Fin dal primo momento in cui ci siamo insediati, la ristrutturazione del teatro è stata una priorità della nostra amministrazione - ha spiegato il sindaco Michelangelo Betti - il Comune ha acquisito il teatro una ventina di anni fa, ma solo ora si concretizza la possibilità di intervenire sulla struttura: siamo riusciti a intercettare un finanziamento Pnrr, per cui i lavori dovranno necessariamente finire entro Marzo 2026. Si tratta di una ristrutturazione complessa, con tante accortezze in più rispetto a una nuova costruzione".
La sala è ricca di decorazioni a stucco e pitture in stile neoclassico, con un palcoscenico in legno profondo 9 metri e largo 9,5. Il teatro beneficiò del forte sviluppo dell’artigianato ligneo registrato in quel periodo, che gli permise di ospitare non solo rappresentazioni di filodrammatiche locali e concerti bandistici, ma anche compagnie di professionisti e opere liriche. Nel 1945 venne acquistato dal tenore Fausto Cavallini: si susseguirono nella proprietà la famiglia Rossi-Gamba e dal 2003 il Comune di Cascina.
"I lavori sono stati affidati a una ditta specializzata di Altamura di Bari, che si è aggiudicata la gara con un’offerta di 4,1 milioni di euro e a cui ne vanno sommati altri 1,4 in parte già spesi per le analisi di vulnerabilità sismica e la progettazione definitiva ed esecutiva - ha spiegato il vicesindaco Cristiano Masi, con delega ai Lavori pubblici - una volta restaurato, il Bellotti-Bon diventerà uno spazio polivalente a disposizione del territorio per incontri ed eventi pubblici: restituiremo ai cittadini un luogo storico di grande pregio che sarà apprezzato anche dalle nuove generazioni".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI