Attualità martedì 19 agosto 2025 ore 18:00
Lavori in piazza Gramsci

Da giovedì 21 Agosto al via il cantiere per la messa in sicurezza del parcheggio. Banchi del mercato ricollocati in altre zone
CASCINA — Partiranno giovedì 21 Agosto i lavori di messa in sicurezza del parcheggio di piazza Gramsci a Cascina. Il cantiere entrerà in funzione nel pomeriggio, una volta liberata l’area dai banchi del mercato settimanale. L’intervento prevede il ripristino delle lastre di pietra danneggiate o sollevate che negli ultimi tempi hanno creato dislivelli pericolosi sia per i pedoni che per gli automobilisti. Dove non sarà possibile recuperare le pietre originali, verrà sistemato il sottofondo con materiali compatibili e rispettosi del contesto urbano.
“Con questo intervento – ha spiegato l’assessore ai lavori pubblici Cristiano Masi – restituiamo ai cittadini un parcheggio più sicuro e ordinato, eliminando una situazione di pericolo. Abbiamo organizzato i lavori in modo da ridurre al minimo i disagi, sia per chi parcheggia che per gli operatori del mercato. La sicurezza e il decoro degli spazi pubblici sono al centro del nostro impegno quotidiano. Ringraziamo i cittadini e gli operatori del mercato per la collaborazione e la pazienza durante il periodo dei lavori, certi che questo intervento porterà benefici concreti e duraturi a tutta la comunità”.
Si tratta di un primo passo in attesa della riqualificazione completa della piazza, attualmente in fase di progettazione e soggetta all’approvazione definitiva della Soprintendenza. Nel frattempo, per garantire il regolare svolgimento del mercato settimanale, è stato trovato un accordo con le associazioni di categoria per la ricollocazione dei banchi.
“L’intervento che andremo a fare sulla piazza Gramsci fa seguito a sollecitazioni che abbiamo avuto nel corso del tempo anche dagli operatori che lavorano su quella piazza in occasione del mercato settimanale del giovedì – ha aggiunto l’assessora al commercio Bice Del Giudice –. Non è ovviamente un intervento di sistemazione definitiva, ma è un intervento che consentirà agli operatori di lavorare meglio e agli utenti di muoversi tra i banchi in sicurezza. Ringraziamo le associazioni di categoria che con estrema solerzia hanno accolto il nostro invito al tavolo di concertazione funzionale a trovare la migliore soluzione per le settimane di lavori che interesseranno la piazza”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI