Attualità lunedì 18 agosto 2025 ore 12:30
Una nuova arena per grandi eventi

Individuata l’area tra Aurelia e Cascine: il Comune pensa a concerti e manifestazioni, con strutture leggere e rimovibili
PISA — Un grande spazio verde tra l’Aurelia e via delle Cascine potrebbe diventare il futuro punto di riferimento per concerti e spettacoli a Pisa. Nel piano operativo del Comune, che sarà discusso in consiglio il prossimo autunno, compare infatti la previsione di un’arena capace di accogliere migliaia di persone.
La zona individuata è quella di fronte al Grand Hotel Tower Plaza, facilmente riconoscibile anche da Google Maps come una delle più ampie aree libere e verdi rimaste all’interno del perimetro urbano. Nei documenti approvati dalla giunta a inizio Agosto si sottolinea che l’intervento dovrà rispettare la visuale verso Piazza del Duomo, ma allo stesso tempo consentire l’organizzazione di eventi culturali e musicali all’aperto.
L’idea non nasce dal nulla. Già nelle scorse settimane il sindaco Michele Conti, intervenendo a un incontro con i colleghi di Lucca e Pistoia, aveva ricordato che era necessità di Pisa dotarsi di un’area per spettacoli, citando proprio l’esempio del Summer Festival lucchese. Gli spazi oggi utilizzati, come il Giardino Scotto o Piazza dei Cavalieri, non garantiscono infatti capienza né piena compatibilità con le norme di tutela monumentale. Impraticabile anche l’uso costante dell’Arena Garibaldi, al centro del quartiere di Porta a Lucca e riservata agli impegni calcistici.
Il progetto si lega anche al percorso di Pisamo, la società comunale che da tempo ha assunto un ruolo nell’organizzazione di eventi, sperimentato di recente con l’arrivo del Giro d’Italia lo scorso Maggio. Una parte dell’area sarà inoltre adibita a parcheggio, nella fascia a est verso la ferrovia e la stazione di San Rossore.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI