
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Politica venerdì 20 dicembre 2024 ore 14:30
Rollo, "Per Natale rincari per tutti i cascinesi"

Il consigliere di opposizione denuncia gli aumenti su sport, ambiente, urbanistica e servizi sanitari per gli animali: "Vengano ritirati"
CASCINA — "Con l’avvicinarsi del Natale, i cittadini di Cascina si ritrovano con un regalo indesiderato sotto l’albero: nuove stangate sulle tariffe e conferma delle aliquote fiscali ai massimi livelli". Parola di Dario Rollo, ex sindaco facente funzioni e attualmente consigliere di opposizione, che punta il dito contro le tariffe approvate dall'amministrazione per il 2025.
Aumenti che, come spiega Rollo, gravano su tutti senza distinzione. "L’amministrazione comunale ha confermato le aliquote senza prevedere alcun abbassamento - ha spiegato - come se non bastasse, ha annunciato rincari pesantissimi: associazioni sportive ed enti extra comunali si vedranno applicare tariffe astronomiche, con aumenti fino al 465%. L’uso di un campo di calcio per una partita diurna salirà da 39 a 130 euro, mentre un allenamento giovanile passerà da 12 a 60 euro Perfino una giornata in piscina, la prossima estate, costerà il 10% in più".
Non solo sullo sport, però. "Le tariffe del canile sanitario raddoppiano, ma ci saranno costi più alti anche per certificazioni, visure e pratiche urbanistiche - ha aggiunto - e ancora, i servizi di sfalcio e potatura registrano un rincaro del 6,1%. È evidente che questa amministrazione considera lo sport un lusso, possedere animali un privilegio e investire sul territorio una fonte di entrate da spremere. Una strategia miope che ignora il disagio crescente delle famiglie, già provate da inflazione e bollette elevate".
"Invece di puntare su una gestione più efficiente delle risorse, si sceglie la strada più facile: mettere le mani nelle tasche dei cittadini - ha concluso Rollo - Natale dovrebbe essere un momento di solidarietà e vicinanza, non di vessazione. Chiediamo il ritiro immediato di questi aumenti e l’avvio di un confronto serio per rivedere queste decisioni. Basta con una politica che guarda solo alle casse del Comune e ignora il benessere della comunità".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI