Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PISA15°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 26 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il giornalista Alessandro Sahebi: «Aggredito a Roma da neofascisti per una felpa. Ero con mia moglie e nostro figlio di sei mesi»
Il giornalista Alessandro Sahebi: «Aggredito a Roma da neofascisti per una felpa. Ero con mia moglie e nostro figlio di sei mesi»

Politica venerdì 17 maggio 2024 ore 07:00

Rollo si scaglia contro le finte fototrappole

Sul territorio cascinese soltanto 10 delle 100 fototrappole sarebbero reali e funzionanti: "Il Comune ha investito ulteriormente in modo inutile"



CASCINA — Non si placano le polemiche del gruppo di opposizione della lista "Valori e Impegno Civico" sulla questione delle telecamere poste a controllo dell'abbandono di rifiuti sul territorio comunale di Cascina.

Come raccontato già in passato, il capogruppo Dario Rollo aveva già espresso tutta la sua contrarietà all'investimento fatto dall'amministrazione, soprattutto perché, come riportato dall'ex sindaco facente funzioni, di quasi 100 fototrappole installate ben 90 erano finte e non funzionanti. In più, per la la loro gestione sarebbero stati spesi oltre 92mila euro

Quindi, nel 2023, a seguito di continue segnalazioni di abbandoni di rifiuti, il gruppo consiliare di “Valori e Impegno Civico” ha reiterato la domanda fatta l’anno precedente, scoprendo che le spese sostenute dai cascinesi sono aumentate fino a più di 95mila euro per la gestione di soltanto 10 telecamere vere e funzionati, e che le sanzioni elevate sono state appena 54 per un totale di 7.700 euro di cui meno di 2mila realmente incassati dal Comune.

Secondo Rollo, l'amministrazione avrebbe ritenuto di aver raggiunto buoni risultati in merito e, per questo, ha stanziato ulteriori risorse pubbliche anche per i prossimi anni. "Ritengo che sarebbe più corretto investire le risorse nell’implementare il servizio degli ispettori ambientali e acquistare delle vere fototrappole - ha commentato - che possano essere utilizzate mimetizzandole nel terreno nel rispetto della normativa vigente".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Gilardino disegna l’impresa di San Siro: Cuadrado e Nzola trascinano una squadra coraggiosa, solida e consapevole delle proprie potenzialità
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Politica