
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Cronaca sabato 21 giugno 2014 ore 13:05
Ciclopi cresce con due nuove stazioni

Con Porta Nuova e Porta a Lucca salgono a 15 le stazioni in città. Con buoni risultati anche dal punto di vista dell'impatto ambientale
PISA — Ciclopi, il servizio di bici pubblica lanciato poco più di un anno fa dal comune di Pisa e Pisamo, è cresciuto con due nuove stazioni, entrate in funzione mercoledì 18 giugno: una a Porta a Lucca e una a Porta Nuova, che sostituisce quella in piazza Manin, rimossa per far posto alle bancarelle.
Le altre tredici, invece, si trovano all’aeroporto, alla stazione centrale, in via Toselli, vicino al teatro Verdi, in Borgo largo, di fronte all’ex Marzotto, al parcheggio turistico di via Pietrasantina, in via Paparelli, all’ospedale di Cisanello, al polo espositivo di san Michele degli Scalzi, al Palazzo dei congressi, a Pratale e in piazza Vittorio Emanuele II.
Buoni i numeri sia dal punto di vista degli abbonamenti, circa due mila, che dal punto di vista ambientale. Si stima infatti che, grazie all’utilizzo delle bici di Ciclopi, siano stati emessi circa 65.700 chili in meno di anidride carbonica nell’atmosfera.
Per accedere al servizio bisogna recarsi nei punti informativi Pisamo di piazza Vittorio Emanuele e dell’aeroporto, aperti tutti i giorni, il primo dalle 9,30 alle 13,30 e il secondo dalle 9,30 alle 20,30.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI