
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Cronaca lunedì 15 settembre 2014 ore 14:05
Decoro, furti e abusivi: controlli fino a dicembre

D'estate, polizia e carabinieri hanno fatto 300 operazioni anti contraffazione e 200 a tutela del decoro urbano. Scovati 18mila oggetti contraffatti
PISA — Migliaia di sequestri, 4 arresti e decine di multe per divieto di sosta. Questi sono i risultati delle operazioni condotte dai carabinieri di Pisa in collaborazione con la polizia municipale, che nel corso dell’estate hanno rafforzato i controlli sia in città che sul litorale.
I controlli mirati, iniziati nel mese di giugno, hanno portato al sequestro di oltre 18mila oggetti contraffatti, ma anche a denunce e sanzioni nei confronti di 5 esercizi commerciali e di diversi venditori abusivi di alcolici. Numerose sono state anche le multe per divieto di sosta effettuate sui lungarni tra piazza Garibaldi e piazza della Berlina.
Fino a oggi, la formula di collaborazione tra le due forze dell’ordine ha portato all’arresto di 2 borseggiatori e di 2 ladri di biciclette, per un totale di 300 operazioni anti contraffazione e 200 a tutela del decoro urbano. Azioni, che hanno coinvolto rispettivamente 1.200 tra agenti e carabinieri nel primo caso e 800 nel secondo.
Le operazioni hanno visto un rafforzamento quotidiano dei controlli nelle zone maggiormente colpite da questi fenomeni: piazza dei Miracoli, piazza dei Cavalieri, piazza delle Vettovaglie, corso Italia, lungarni, Borgo stretto e vie limitrofe per quanto riguarda il centro storico, piazza Belvedere per quanto riguarda invece il litorale. Controlli intensivi che, dicono dal Comando provinciale dei Carabinieri, continueranno almeno fino a dicembre.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI