Cronaca sabato 07 giugno 2014 ore 13:30
Cooperazione tra Italia e Cina, se ne parla al Sant'Anna

Nasce il corso di alta formazione in Diritto commerciale e finanziario nell’ordinamento giuridico cinese. Un incontro per presentarlo
PISA — Hui Chen, responsabile del Centro di ricerca sullo sviluppo di investimento di rischio dell'università cinese Renmin University, terrà una lectio magistralis sui modelli di cooperazione economica e legale con la Cina alla scuola superiore Sant’Anna, lunedì 9 giugno alle 10,30. L’incontro farà da evento di introduzione al corso di alta formazione in Diritto commerciale e finanziario nell’ordinamento giuridico cinese.
L’evento si aprirà con i saluti istituzionali di Emanuele Rossi, prorettore vicario del Sant’Anna, il docente di diritto costituzionale Paolo Carrozza e Gianni Salvadori, assessore all’agricoltura della regione Toscana.
La lezione, dal titolo Models of legal and economics cooperation in equity agreements.M&A and intangible assets between China and Italy affronterà i temi legati alla cooperazione economica fra Italia e Cina e anticiperà il corso di alta formazione in Diritto commerciale e finanziario nell'ordinamento giuridico cinese in programma per l’autunno 2014, che vuole rappresentare lo scambio di esperienze maturate nell’ambito delle attività accademiche e scientifiche tra l’Istituto Dirpolis (Diritto, politica, sviluppo) della scuola superiore Sant’Anna e la Cina.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI