
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità martedì 28 aprile 2015 ore 17:30
Via al corso per il riconoscimento dei funghi

Dopo il superamento di un esame, ai partecipanti verrà rilasciato l'attestato d’idoneità. Il termine delle iscrizioni è fissato a giovedì 30 aprile
PISA — Un corso di formazione facoltativo per la preparazione all’esame utile al rilascio dell’attestato d’idoneità al riconoscimento delle specie fungine.
Lo organizza il dipartimento di prevenzione della Asl 5 e si rivolge ai commercianti, ai ristoratori che intendono utilizzare funghi freschi sfusi e funghi secchi sfusi per la preparazione di alimenti e ai cittadini che vogliono approfondire le loro conoscenze.
Superato l’esame i commercianti potranno richiedere agli uffici comunali competenti l’autorizzazione alla vendita delle specie fungine. Le domande d’iscrizione dovranno pervenire entro il 30 aprile agli uffici del Centro di Controllo Micologico della Asl 5 di Pisa e di Pontedera.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI