Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PISA18°28°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La denuncia dell'ong Mediterranea: «Migranti gettati in mare da una motovedetta libica»
La denuncia dell'ong Mediterranea: «Migranti gettati in mare da una motovedetta libica»

Attualità martedì 03 marzo 2015 ore 13:10

Un piano in difesa degli operatori dell'estetica

La proposta di Gelli (Pd): "Organizzare e orientare i controlli sui prodotti e servizi nel settore, tutelando le imprese che rispettano le regole"



PISA — Per difendere consumatori e operatori contro gli abusivi nel settore dell'estetica e del benessere arriva un Piano nazionale del ministero della Salute. Lo scopo è quello di organizzare e orientare i controlli sui prodotti e servizi nel settore, tutelando le imprese che rispettano le regole, e per difendere la salute dei cittadini, sul modello di quello già fatto per l'alimentare. 

La proposta è stata avanzata da Federico Gelli, deputato e responsabile nazionale Sanità del Pd nel corso dell'evento Legalità, qualità, professionalità, organizzato a Pisa dalla Confederazione nazionale dell'artigianato per affrontare il fenomeno dell'abusivismo: oltre il 50 per cento delle attività presenti in Italia, secondo le stime della Cna, opera in modo non regolare.

"E' quanto mai necessaria - sottolinea Gelli - un'iniziativa forte e più impegno per combattere l'illegalità, attraverso la cooperazione e il coordinamento tra le diverse autorità competenti e agli altri organi preposti ai controlli". 

"La concorrenza sleale - prosegue - si traduce non solo in un danno economico per l'erario e sull'occupazione, ma rappresenta un rischio per la salute dei cittadini. Infatti, il mancato rispetto delle regole igienico-sanitarie e l'utilizzo in modo non corretto di apparecchiature e cosmetici possono causare dermatiti, micosi, funghi, allergie dovute a prodotti non testati, scaduti o di scarsa qualità; oppure traumi muscolari e danni ai capillari causati da massaggi non professionali, ma anche epatite C provocata da strumenti non sterilizzati correttamente".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Mbambi, "ero abituato a giocare a Fifa con Albiol". Aebischer, "Oltre alla salvezza vorrei giocare il Mondiale con la Svizzera".
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Elezioni

Cronaca

Elezioni