Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PISA22°26°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Nel regno degli orsi della Kamchatka: il lungo viaggio per la sopravvivenza in una terra selvaggia e inospitale
Nel regno degli orsi della Kamchatka: il lungo viaggio per la sopravvivenza in una terra selvaggia e inospitale

Contenuto Sponsorizzato giovedì 24 luglio 2025 ore 08:00

Cosa considerare quando richiedi un prestito personale per la prima volta?

Se hai bisogno di liquidità potresti prendere in considerazione l’idea di richiedere un prestito personale.



. — Oggi ci sono diversi istituti che propongono questa tipologia di prestito e che consentono di effettuare la richiesta completamente online. Ciò permette a chiunque di effettuare delle simulazioni ovunque ci si trovi, utilizzando il proprio pc o il proprio smartphone.

Il prestito personale ha diversi vantaggi, il primo dei quali è non dover specificare la destinazione d’uso della somma richiesta. Chi lo richiede può usare questo denaro come preferisce. Può essere una buona soluzione per chi è alla ricerca di un cambiamento.

Cosa c’è da valutare quando si richiede un prestito personale per la prima volta? Te lo diciamo noi nelle prossime righe.

Qual è il tuo obiettivo?

Il nostro primo consiglio è quello di mettere in chiaro qual è il proprio obiettivo. Dopo averlo definito, si può ragionare sia sulla somma che si vuole chiedere in prestito, sia sulle tempistiche relative alla sua durata

Sulla base delle proprie esigenze, andrà definito un piano di ammortamento realistico, con rate e interessi proporzionati alle proprie disponibilità presenti e future.

Per farlo devi analizzare, in totale onestà, quali sono le tue capacità di rimborso. In generale il nostro suggerimento è quello di evitare rate che superino il 30% del proprio reddito netto mensile.

Cos’è la storia creditizia?

Le imprese che erogano prestiti personali consultano degli appositi database per conoscere tutto sulla vostra storia creditizia. Per questa motivazione è importante essere buoni pagatori, in modo da non avere nessun tipo di problema con questo genere di richieste.

Se sei alla tua prima esperienza con un prestito, l’istituto potrà verificare l’assenza di una tua pregressa, il che non rappresenta qualcosa di necessariamente negativo: l’importante è non avere un passato come pessimi pagatori.

Nonostante ciò, in assenza di una storia creditizia, è possibile che vengano richieste delle garanzie aggiuntive.

Leggere il contratto

Prima di stipulare un prestito personale occorre leggere integralmente il contratto, facendo particolare attenzione alle clausole.

Sentiti libero di porre qualsiasi domanda o quesito, in modo tale da chiarire ogni possibile dubbio sull’accordo che stai stringendo.

Inoltre valuta se sia il caso di stipulare un’assicurazione che possa tutelarti in specifiche situazioni, come un periodo di stop dei pagamenti dopo un evento imprevisto dovuto a una perdita del proprio impiego. Non va dimenticato che l’assicurazione ha un costo aggiuntivo ed è facoltativa.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Zerbin e Troilo in arrivo, incontro per Simeone. Aebischer e Nzola verso il sì. Lisandru Tramoni allo Zurigo, Giani in Serie B. Tutte le operazioni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Politica