Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PISA19°30°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 02 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni

Attualità venerdì 01 agosto 2025 ore 10:30

Dieci milioni alle PMI pisane fino al 2026

Rinnovata l’intesa tra CNA Pisa e Castagneto Banca 1910: plafond da 10 milioni per prestiti agevolati e su misura, senza costi aggiuntivi per imprese



PISA — Un nuovo plafond da 10 milioni di euro per sostenere le piccole e medie imprese pisane. È questo il cuore dell’accordo rinnovato tra CNA Pisa e Castagneto Banca 1910, presentato questa mattina nella sede dell’associazione a Ghezzano. Una misura che punta ad accompagnare le aziende del territorio in una fase ancora complessa, offrendo accesso al credito in condizioni vantaggiose e con strumenti flessibili.

L’intesa, che replica per importo quella precedente andata completamente esaurita, resterà in vigore fino al 30 Giugno 2026. È destinata agli imprenditori associati CNA che potranno accedere a prestiti agevolati senza costi per garanzia o istruttoria. Prevista una durata flessibile (3, 5 o 7 anni), con tassi fissi per i periodi più brevi e variabili per quelli più lunghi. L’importo minimo erogabile è 50mila euro, mentre il massimo sarà stabilito in base al merito creditizio.

Alla conferenza stampa erano presenti Giuseppe Sardu, direttore generale di CNA Pisa, Francesco Oppedisano, presidente territoriale di CNA Pisa, Chiara Di Sacco, responsabile sviluppo economico di CNA Toscana, e Luigi Ghelardini, responsabile commerciale di Castagneto Banca 1910.

“Con la firma di questa mattina andiamo a ribadire un’importante partnership per il nostro territorio – ha detto Oppedisano – questo accordo risponde rapidamente alle esigenze delle aziende, garantendo flessibilità e convenienza. CNA sostiene concretamente l’imprenditoria locale e promuove la crescita delle nostre imprese”.

Sulla stessa linea Ghelardini, “Questa mattina andiamo a rinnovare un accordo che, di fatto, è una visione di intenti e obiettivi per supportare il territorio tenendo conto del contesto macro-economico e, in particolare, dell'andamento dell'inflazione e delle crisi internazionali. Col rinnovo della convenzione di oggi andiamo a sublimare la sinergia a tre tra CNA, imprese e banca permettendo la creazione di soluzioni su misura”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La conferma, “Una produzione importante, inizia da Pisa-Frosinone e si chiude col ritorno in A contro la Roma. Ora aspettiamo la piattaforma”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Pisa Sporting Club

Attualità