Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:03 METEO:PISA20°28°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
lunedì 25 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Woody Allen al Festival del Cinema di Mosca: bufera per gli elogi alla Russia
Woody Allen al Festival del Cinema di Mosca: bufera per gli elogi alla Russia

Politica lunedì 25 agosto 2025 ore 17:30

Dringoli, "Pisa non imiti Parigi"

L’assessore all’Urbanistica respinge le critiche del consigliere Bruni e rivendica i progetti su mobilità sostenibile, verde e vivibilità urbana.



PISA — Botta e risposta acceso tra l’assessore all’Urbanistica Massimo Dringoli e il consigliere Bruni sul tema dell’adattamento climatico. Tutto nasce dal richiamo di Bruni all’esperienza francese, con l’invito a prendere esempio da Parigi. Dringoli ha replicato rivendicando quanto fatto a Pisa e criticando i paragoni con la capitale francese.

"Al ritorno a Pisa sulla via di Parigi, il consigliere Bruni, folgorato dal ricordo dell’esperienza vissuta, si raccomanda che a Pisa si adotti un Piano di Adattamento Climatico risultato di un progetto vero, come quello di Parigi. Evidentemente considera tutto quanto è stato fatto e si sta facendo a Pisa frutto di progetti finti", ha detto l’assessore.

Dringoli ha ricordato che il Piano della Mobilità Sostenibile approvato nel Maggio 2021 ha fissato obiettivi precisi per il 2031 su trasporto pubblico, piste ciclabili, inquinamento acustico e qualità dell’aria. Ha inoltre citato il Piano Strutturale Intercomunale, approvato a Giugno 2023, che regola lo sviluppo del territorio in termini di sostenibilità ambientale e che sarà seguito da un Piano Operativo sottoposto a Valutazione Ambientale Strategica.

Secondo Bruni, Pisa dovrebbe avere "il coraggio di dotarsi di un piano, frutto di una visione complessiva che tenga insieme mobilità, verde urbano, salute pubblica e sicurezza del territorio". Ma Dringoli ha ribattuto che "a questo punto viene però da consigliare il Bruni ad avere un po’ di cautela nell’invitare a prendere lezioni, nel campo urbanistico, dall’esperienza parigina".

Ha ricordato che fu proprio l’imitazione di Parigi a produrre pesanti trasformazioni in Italia, come gli sventramenti di Firenze Capitale e della Roma Umbertina. "E che dire dello scempio operato a Parigi nel 1971 con la distruzione del quartiere storico delle Halles per realizzare una grande stazione della metropolitana? Sarebbe come se a Pisa, per farvi passare la tramvia, si distruggesse piazza delle Vettovaglie", ha aggiunto.

L’assessore ha poi rivendicato i risultati raggiunti, "A Pisa, nel campo ambientale, non solo si sta realizzando una rete ciclabile che ha già superato gli 80 km, ma si sta sviluppando un sistema di verde pubblico che sarà ancora incrementato con il Piano Operativo Comunale. Come si può sostenere che manchi una visione complessiva che tenga insieme tutti i parametri da considerare per la vivibilità urbana?"

Michele Bufalino
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le probabili formazioni del match dello Stadio di Bergamo. Assente Lind per influenza, davanti sarà ci sarà Meister. Juric, “rispetto per il Pisa”.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Attualità

Politica

Cultura