Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:23 METEO:PISA13°19°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità mercoledì 11 settembre 2024 ore 10:30

Budget per San Rossore, ok dalla Regione

Il parco di San Rossore

Il bilancio di previsione evidenzia un risultato di gestione in equilibrio: c'è il sì di Pd e Italia Viva, mentre vota a sfavore il centrodestra



FIRENZE — Con i voti favorevoli dei consiglieri regionali del Partito Democratico e di Italia Viva, l'assemblea toscana ha dato il via libera al budget economico 2024-2026 per il Parco di San Rossore. Astensione da parte del Movimento 5 Stelle, mentre si sono dichiarati contrari i partiti del centrodestra: Fratelli d'Italia, Lega e Forza Italia.

Nel dettaglio, il bilancio economico di previsione 2024 dell’Ente Parco presenta un risultato economico di gestione in equilibrio: il valore della produzione previsto è di poco superiore a 7 milioni di euro, in aumento di circa il 29,6% rispetto al preventivo 2023 assestato; per quanto riguarda i costi, invece, questi ammontano a circa 6,9 milioni, in aumento del 30,4% rispetto al 2023.

In particolare, la voce di spesa più significativa riguarda i costi del personale, pari a 1,7 milioni di euro. La dotazione organica è di 51 unità, con un totale di occupati al 1° Gennaio 2024 di 43, quindi con 8 posti vacanti. La situazione è comunque migliorata rispetto al 2023, quando i posti vacanti erano 11. 

l consigliere della Lega, Massimiliano Baldini, ha espresso perplessità sul provvedimento. "Ci sono incongruenze e necessità di più accurate valutazione dei dati di bilancio - ha spiegato - è stata fatta una sottostima degli investimenti per il 2025, che può indicare potenziale mancanza di risorse o un errore di previsione. C’è un significativo decremento del valore della produzione e dei ricavi da attività commerciali".

Forte contrarietà è stata espressa dal consigliere Diego Petrucci di Fratelli d’Italia. "Siamo di fronte a una vicenda tutta italiana e, in particolare, toscana: questo Parco porterebbe soldi, potrebbe produrre lavoro e ricchezza in qualsiasi altra parte del mondo - ha concluso - stiamo smantellando anno per anno il know-how ereditato dalla gestione della presidenza della Repubblica. È un patrimonio immenso che stiamo facendo cadere sotto l’ignavia e la noncuranza, un’occasione persa e uno scempio ambientale: la spiaggia di San Rossore tra bocca d’Arno e bocca di Serchio è la più inquinata d’Italia, ricoperta da tonnellate di rifiuti e di plastica".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità