Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:00 METEO:PISA22°31°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 17 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Violenta tromba marina in Salento: volano gli ombrelloni, devastato un lido di Porto Cesareo
Violenta tromba marina in Salento: volano gli ombrelloni, devastato un lido di Porto Cesareo

Cronaca giovedì 08 maggio 2014 ore 20:00

Genio e tutela dei nuovi Archimede

Se ne parlerà il 9 maggio durante un workshop a Pisa sulla difesa della proprietà intellettuale organizzato dalla Scuola Sant'Anna



PISA — Anche le nuove varietà vegetali possono essere brevettate, come altre invenzioni in ambito chimico, biologico, medico e, in questo senso, è significativa la vicenda del kiwi “soreli”, nuova varietà vegetale sottoposta a tutela e a sfruttamento commerciale di successo. A questi argomenti sarà dedicato il workshop promosso dalla scuola superiore Sant’Anna di Pisa per in programma per venerdì 9 maggio.


La giornata di studio, intitolata Tutela delle varietà vegetali e delle invenzioni in ambito clinico, approfondirà il tema della difesa della proprietà intellettuale e si concentrerà sulle procedure di brevettazione di nuove varietà vegetali e di invenzioni in ambito chimico, biologico e medico, rivolgendosi a una platea composta da studenti, ricercatori, imprenditori, professionisti ed esperti di trasferimento tecnologico.

Dopo l’apertura dei lavori da parte del rettore della scuola superiore Sant’Anna Pierdomenico Perata e del direttore del’Istituto di scienze della vita Mario Enrico Pè, saranno illustrate le procedure di brevettazione  a cura di Monia Gentile, responsabile valorizzazione ricerche, e la presentazione del caso del kiwi “soreli”, ormai considerato un significativo esempio di tutela e di sfruttamento delle varietà vegetali, con Giorgio Miclet dell' università degli studi di Udine, come relatore.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La ragazza, 20 anni, era arrivata a Pisa grazie ad una operazione umanitaria. Era ricoverata in condizioni critiche
DOMANI AVVENNE
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cronaca

Cronaca

Attualità