Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PISA15°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 26 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il giornalista Alessandro Sahebi: «Aggredito a Roma da neofascisti per una felpa. Ero con mia moglie e nostro figlio di sei mesi»
Il giornalista Alessandro Sahebi: «Aggredito a Roma da neofascisti per una felpa. Ero con mia moglie e nostro figlio di sei mesi»

Attualità mercoledì 22 gennaio 2025 ore 14:30

Il Comune di Pisa aderisce a ‘Il mare di inverno’

Obiettivo ripulire le spiagge dalla plastica. L'assessore Gambini, "Tutela dell’ambiente dipende da ogni singola azione quotidiana"



PISA — Il Comune di Pisa aderisce alle 34^ edizione de ‘Il mare d'inverno’, organizzata dall’associazione ambientalista ‘Fare Verde Onlus’. L’appuntamento si svolgerà domenica 26 gennaio con ritrovo alle ore 9.30 in piazza Belvedere a Tirrenia. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Pisa, Commissione Europea – Rappresentanza per l’Italia, dal Ministero dell’Ambiente, Consiglio Nazionale dei Giovani e Regione Toscana.

I volontari saranno impegnati a pulire l’area da rifiuti abbandonati e plastica “per ricordare a tutti che l’inquinamento dei litorali è un problema che esiste per dodici mesi all’anno e non solo durante il periodo estivo”. Si tratta di un monitoraggio delle più diffuse forme di inquinamento, dal quale si rileva che la plastica è il materiale più inquinante presente nelle nostre coste. I dati vengono poi utilizzati per sensibilizzare le autorità politiche nazionali, regionali, locali ed ogni altro organo competente in materia, sulla necessità di attuare una politica per la riduzione a monte dei rifiuti.

"Mare D’Inverno, l’iniziativa organizzata dall’associazione Fare Verde, rappresenta per il nostro territorio un’importante occasione di sensibilizzazione sui temi legati alla tutela dell’ambiente ed in particolare del nostro mare - dichiara l'assessore all'ambiente del Comune di Pisa Giulia Gambini -. Attraverso un’azione concreta quale la raccolta dei rifiuti condivisa con la cittadinanza è possibile comprendere quanto gravi e diffuse siano le conseguenze dannose che comportamenti scorretti di conferimento dei rifiuti provocano al nostro ambiente e alla nostra comunità. Il mare è una risorsa preziosa, ma purtroppo troppo spesso lo trattiamo come una discarica, dimenticando che ciò che finisce nelle nostre acque, sia sotto forma di microplastiche che di macroplastiche, ha una causa ben precisa: comportamenti scorretti e poco responsabili da parte di noi tutti".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Gilardino disegna l’impresa di San Siro: Cuadrado e Nzola trascinano una squadra coraggiosa, solida e consapevole delle proprie potenzialità
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Pisa Sporting Club

Cronaca