Pisa Sporting Club mercoledì 06 novembre 2024 ore 08:38
Il Pisa degli anni '80 e la nostalgia The Guardian
Un tuffo nei ricordi e un augurio per il ritorno in Serie A da parte del quotidiano inglese che dedica ampio spazio al passato guardando al futuro
PISA — Un articolo nostalgico apparso sul prestigioso quotidiano inglese The Guardian (a questo link) ci riporta ai gloriosi anni '80 del Pisa Sporting Club, in un viaggio tra personaggi e storie che hanno fatto sognare i tifosi pisani. L'omaggio ha scelto di celebrare il Pisa con una squadra ideale di cinque giocatori composta dalle leggende che hanno segnato quella storica epoca.
Il Pisa di allora, non è certo un mistero, sotto la guida di Romeo Anconetani, divenne una delle squadre più combattive e iconiche della Serie A, pur non raggiungendo mai i vertici del campionato. Anconetani era noto per il suo spirito vulcanico e per il fiuto nel trovare talenti poco conosciuti e trasformarli in protagonisti. Oggi, a distanza di più di trent’anni dall’ultima partecipazione in Serie A nel 1991, il Pisa si trova di nuovo sotto i riflettori, al comando della Serie B con Filippo Inzaghi, sperando di tornare in massima serie.
L'articolo ripercorre le carriere dei protagonisti, con la selezione di una “cinquina” nostalgica. In porta, c’è Alessandro Mannini, recordman di presenze con il Pisa, un portiere solido che ha difeso i pali nerazzurri nelle stagioni di Serie C, B e A. In difesa, troviamo l’iconico Paul Elliott, noto come “La Torre Inglese di Pisa,” e Mario Faccenda, grande leader. Entrambi hanno incarnato lo spirito di una squadra che lottava sempre oltre i propri limiti.
A centrocampo, spicca Dunga, futuro capitano del Brasile e vincitore del Mondiale 1994, il quale iniziò la sua carriera italiana proprio a Pisa. Questo grande colpo di mercato di Anconetani dimostrò ancora una volta l’abilità del Presidentissimo nel riconoscere il talento. Infine, in attacco, Wim Kieft, vincitore della Scarpa d’Oro con l’Ajax e protagonista con l’Olanda agli Europei del 1988, rappresenta la classe e il carisma di quegli anni.
Michele Bufalino
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI