Attualità venerdì 23 maggio 2025 ore 13:00
In provincia di Pisa calano le assunzioni a maggio

Le imprese prevedono 3.400 ingressi, 120 in meno rispetto al 2024. Tiene il turismo, giù l’industria. Solo il 18% delle offerte è rivolto alle donne
PISA — Mentre in altre province toscane si registra un segno positivo, a Pisa la domanda di lavoro nel mese di Maggio 2025 mostra un leggero arretramento. Secondo i dati elaborati dal Sistema informativo Excelsior, diffuso dalla Camera di Commercio, le aziende pisane con dipendenti prevedono 3.400 assunzioni, con una flessione del 3% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Un calo che equivale a circa 120 posti di lavoro in meno.
Il rallentamento è legato in particolare al comparto industriale, che perde terreno: le previsioni indicano un calo dell’11%, pari a 120 unità in meno. Nei servizi, invece, la situazione si mantiene stabile, con 2.420 assunzioni previste, lo stesso numero registrato a Maggio 2024.
L’unico settore che mostra segnali di crescita è quello turistico, con un aumento del 15% nelle assunzioni legate ad alloggio e ristorazione, pari a 120 nuovi posti. Una spinta probabilmente favorita dalle aspettative positive per la stagione estiva, già in partenza nelle prime settimane di Maggio.
Dal punto di vista della distribuzione di genere, le imprese esprimono una preferenza maschile nel 33% dei casi, mentre solo il 18% delle posizioni è indicato per il genere femminile. Per il restante 49%, il genere non viene considerato un criterio di selezione. Una differenza che, secondo gli analisti, è in parte legata alla composizione settoriale, con l’industria ancora dominata dalla componente maschile.
Resta alta anche a Pisa la difficoltà nel reperire personale, con molte imprese che segnalano una carenza di candidati disponibili o preparazione ritenuta insufficiente.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI