Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PISA12°19°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 06 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il momento dell'impatto in volo, le Frecce Tricolori si toccano nel cielo di Pantelleria
Il momento dell'impatto in volo, le Frecce Tricolori si toccano nel cielo di Pantelleria

Attualità martedì 06 maggio 2025 ore 14:30

Turismo, firmato protocollo d’intesa nazionale

Conti, "Insieme a tutti i soggetti coinvolti per valorizzare le grandi potenzialità della nostra città". Al via primo tavolo di confronto



PISA — Per la prima volta, Pisa si dota di una visione strategica condivisa per il governo del turismo. È stato sottoscritto, infatti, questa mattina il Protocollo d’intesa per la costituzione della Destination Management Organization (DMO), tra il Comune e le istituzioni cittadine, enti culturali, università, imprese, associazioni di categoria e operatori economici.

"Voglio ringraziare tutti i soggetti cittadini coinvolti che, insieme al Comune, possono contribuire a sviluppare una governance efficace e coordinata - ha dichiarato il sindaco di Pisa, Michele Conti -. Fare sinergia, lavorare insieme e fare programmazione strategica è il modo per valorizzare pienamente tutte le grandi potenzialità che può esprimere la nostra città. Il turismo infatti non può essere lasciato al caso o alla sommatoria di iniziative scollegate. Con questo protocollo tutti gli attori coinvolti si impegnano a lavorare insieme per migliorare l’offerta e mettere in campo una regia condivisa del turismo. Così potremo affrontare le sfide di un mercato sempre più internazionale e competitivo".

Il 2024 è stato un anno dei record per il turismo con +7,6% di presenze (2.189.112 presenze) e +9,9% di arrivi (984.572 arrivi) rispetto all’anno precedente. Le presenze degli stranieri sono state il 58,8% del totale, mentre gli arrivi hanno registrato una quota del 68,1% di stranieri.

"Il turismo è un fondamentale volano per lo sviluppo dell’economia del territorio – ha spiegato l’assessore al turismo Paolo Pesciatini - in grado di contribuire alla sua crescita culturale e sociale oltre che elemento trainante per le realtà produttive presenti. Il Protocollo che abbiamo firmato è una grande occasione di cambiamento. Una strategia di sviluppo turistico integrato, chiara, precisa e unitaria, infatti, rafforzerà la competitività della nostra città promuovendo una nuova modalità di fruizione del territorio basata sul rinnovamento e la diversificazione dell’offerta consentendo a Pisa di consolidarsi come destinazione turistica".

Il protocollo d’intesa, promosso dal Comune di Pisa è stato sottoscritto da Camera di Commercio Toscana Nord Ovest, CNA Pisa, Confcommercio Pisa, Confesercenti Pisa, Ente Parco San Rossore Massaciuccoli-Tenuta di San Rossore, Federalberghi Pisa, Fondazione Palazzo Blu, Musei Nazionali di Pisa, Porto turistico di Pisa Marine Resort, Scuola Normale Superiore, Scuola Superiore Sant’Anna, Sistema Museale d’Ateneo, Toscana Aeroporti spa, Unione Industriale Pisana, Università di Pisa.

La Destination Management Organization (DMO) è un nuovo strumento organizzativo per ottimizzare le grandi potenzialità della città mettendole a sistema, in grado di coniugare eccellenze storiche e culturali, innovazione e accoglienza di qualità. Si configura come un “tavolo permanente” di confronto e pianificazione strategica, presieduto dall’assessore al turismo e sostenuto da una struttura tecnica operativa che coordinerà le azioni e vigilerà sull’attuazione del piano operativo, garantendo coerenza e sinergia tra i vari attori coinvolti.

Intanto, in mattinata si è svolto anche il primo incontro ufficiale del tavolo di confronto della DMO per la definizione degli obiettivi e delle azioni del piano operativo 2025-2026. Sono state discusse le prime ipotesi di piano operativo, con particolare attenzione a temi cruciali come l’integrazione degli itinerari turistici, la creazione di una carta integrata dei musei, la comunicazione integrata della destinazione, il miglioramento della gestione della promozione della destinazione.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La Indiana Production, già nota per Il Gattopardo, Io Sono la Fine del Mondo e Romeo è Giulietta, ha lavorato per il film della stagione 2024-25
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità