
La chiusura della bara di Papa Francesco, il video del rito al quale hanno partecipato anche i suoi familiari

Cronaca giovedì 13 febbraio 2014 ore 21:00
La nuova vita delle cee sequestrate. A cosa serve l'incubatoio

Al Parco di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli, un incontro con i tecnici per spiegarlo
PISA — Quando hanno sentito arrivare la Capitaneria, i pescatori sono scappati e i militari hanno sequestrato il materiale abbandonato a Camaiore, comprese circa mezzo chilo di cee, portate all'incubatoio gestito dal Parco di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli.
Per
parlare dell'incubatoio dell'anguilla, venerdì 14 febbraio alle 11 a
Cascine Vecchie, su iniziativa dell'assessorato alla difesa della
fauna della Provincia di Pisa, ci sarà un incontro tecnico al quale
parteciperanno anche i tecnici dell’incubatoio, della Regione
Toscana e dell’Ente Parco.
L’incubatoio
provinciale, di importanza strategica per la ricostituzione delle
popolazioni naturali e la conservazione della specie nasce a seguito
di un progetto predisposto dall’assessorato alla difesa della fauna
della Provincia di Pisa, competente su delega regionale sulle
attività inerenti la pesca nelle acque interne, oltre che sui
progetti e sui finanziamenti legati alla gestione degli impianti di
acquacoltura.
Nella
struttura, che ospita oltre trenta chili di cee, vengono conferiti
gli esemplari sequestrati ai pescatori di frodo nell’area di
riferimento.
L’iniziativa ha lo scopo di contribuire alla salvaguardia di una specie un tempo comune, ma oggi a rischio di conservazione, anche alla luce delle necessità imposte dai piani comunitari, nazionali e regionali e delle altre azioni connesse alla sua tutela. L’incubatoio permette di stabulare e garantire l’accrescimento degli avannotti fino allo stadio di “ragano” e di poter disporre così di una sufficiente quantità di “novellame” da “seminare” nelle acque collinari e montane della Toscana, accrescendo sensibilmente la quantità di futuri riproduttori che torneranno al mare dopo 6 anni, tempo necessario per giungere alla fase adulta.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI