Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:39 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità mercoledì 06 novembre 2024 ore 14:23

L'Aoup potenzia l'ospedale con i fondi del Pnrr

Acquistate grandi apparecchiature di diagnostica strumentale. Finanziamento da 9 milioni di euro, a cui se ne aggiunge un altro di risorse aziendali



PISA — L'Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana (Aoup) è vicina al completamento dell'iter per accedere ai finanziamenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 6 Salute. 

Con questo programma è stato ottenuto un finanziamento di circa 9 milioni di euro, a cui si aggiungono oltre un milione di euro di risorse aziendali. L'investimento ha consentito l’acquisto di 15 unità di tecnologie sanitarie, tra cui 13 apparecchiature a installazione permanente e 2 mobili.

L’iniziativa mira a sostituire le apparecchiature obsolete con nuove tecnologie avanzate, più performanti e capaci di migliorare l'efficacia e l’efficienza delle cure. Questa trasformazione è parte del grande progetto di costruzione del Nuovo Ospedale Santa Chiara a Cisanello e include un aggiornamento delle macchine di radiodiagnostica e radioterapia.

“Sono molto contenta di questo risultato perché, grazie all’impegno di tutti – dichiara la direttrice generale Silvia Briani -, con uno sforzo quotidiano e senza interruzioni siamo riusciti a portare a termine, ad oggi, diversi interventi. Il cronoprogramma prevede, salvo imprevisti, di concludere l’installazione di ogni singolo tecnico di tutte le macchine entro fine anno, per la maggior parte di queste”.

"L’amministrazione Comunale è sempre pronta a fare la propria parte per accompagnare lo sviluppo dell'ospedale con i necessari interventi in termini infrastrutturali, logistici e di mobilità”, ha invece dichiarato il sindaco di Pisa Michele Conti.

“Siamo riusciti ad attivare nove milioni di Pnrr per poter rinnovare il sistema di diagnostica e rispondere così al meglio ai bisogni dei cittadini - dichiara il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani -. Siamo convinti che la sanità pubblica va difesa, assieme al suo carattere universalistico. Questo è l'ospedale su cui dall'inizio del mandato ho sempre puntato. Insieme al Careggi è il più importante dell'Italia centrale”.

Queste invece le parole del rettore dell'Università di Pisa Riccardo Zucchi: "Come componenti cruciali dell'azienda integrata noi abbiamo contribuito e siamo estremamente felici di questo potenziamento. Questo è stato un finanziamento importante e noi dobbiamo far seguito con iniziative che potenzino quanto acquisito. Come sanno tutti però i finanziamenti universitari sono stati tagliati e questo non sarà facile, ma ci impegneremo".

Le apparecchiature, ordinate tramite gare Consip tra luglio 2022 e luglio 2023, sono destinate ai due presidi ospedalieri di Cisanello e Santa Chiara. Tra le nuove acquisizioni di maggior rilievo si trovano:

  • 1 acceleratore lineare per la Radioterapia (Edificio 18, Santa Chiara), già installato e in funzione.
  • 1 angiografo biplano per la Neuroradiologia (Edificio 31, Cisanello), attualmente in fase di installazione.
  • 1 risonanza magnetica per la Radiodiagnostica 1 (Edificio 30, Cisanello), in fase di completamento.
  • 1 angiografo monoplanare per la Radiologia interventistica (Edificio 30, Cisanello).
  • 3 gamma camere per la scintigrafia in Medicina nucleare, distribuite tra i presidi di Cisanello e Santa Chiara, di cui due già installate e una in completamento.
  • 3 TAC di ultima generazione a bassa dose, due delle quali già operative presso la Radiodiagnostica del Pronto Soccorso (Edificio 31, Cisanello).
  • 3 polifunzionali (tavoli telecomandati) per la radiologia diagnostica, assegnati a Ortopedia e Traumatologia, Radiologia interventistica e Radiodiagnostica 1.
  • 2 ecografi per le aree ambulatoriali delle due Cardiologie (Edificio 10, Cisanello)

Michele Bufalino
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Aoup, acquistati macchinari con fondi Pnrr - Silvia Briani (direttrice generale)
Aoup, acquistati macchinari con fondi Pnrr - Eugenio Giani (presidente Toscana)
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità